Ritiro del clero. Giovedì 15 maggio 2025.Nella Chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino, Area Urbana Rossano Scalo, stamattina si è svolto il ritiro spirituale dei sacerdoti.Dopo la preghiera dell’Ora Terza, l’Arcivescovo ha salutato tutti e ringraziato Padre Luca Fallica, Abate di Montecassino, il quale ci ha fatto di nuovo dono della sua presenza e […]
terza assemblea sinodale per la Vicaria di Corigliano
Nella cornice dei locali inaugurati di recente presso la Parrocchia di San Giovanni XXIII si è tenuta la terza assemblea sinodale per la Vicaria di Corigliano. Apertasi con la consueta parola dell’Arcivescovo che ha riassunto brevemente il cammino fatto finora a partire dalle assemblee precedenti, l’incontro ha potuto contare sulla presenza di tutti i sacerdoti […]
Oltre 1300 studenti protagonisti del Festival della Pace all’Istituto Comprensivo “ERODOTO” CORIGLIANO ROSSANO
Una giornata memorabile all’Istituto Comprensivo di Corigliano, dove oggi, 13 maggio 2025, oltre 1300 studenti e studentesse si sono fatti protagonisti del Festival della Pace, portando in scena – attraverso canti, danze e presentazioni – il linguaggio universale della pace, dell’inclusività, del rispetto ambientale e delle energie alternative. La manifestazione è stata il momento culminante […]
Giubileo degli Operatori della Giustizia – Un momento di grazia al Santuario di Schiavonea
Schiavonea (CS), 12 maggio 2025 – Un’intensa esperienza di spiritualità, riflessione e comunione si è vissuta presso il Santuario della Madonna di Schiavonea, dove si è celebrato il Giubileo degli Operatori della Giustizia. Un appuntamento intimo e profondamente significativo voluto dall’Associazione dei Giuristi Cattolici, guidata dalla presidente, avvocatessa Elvira Campana, insieme al padre spirituale Padre […]
Giornata di festa e riflessione all’Istituto Comprensivo di Mirto Crosia
Mirto Crosia, 12 maggio 2025Giornata di festa e riflessione all’Istituto Comprensivo di Mirto Crosia: intitolazione a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia con la visita dell’Arcivescovo. Una giornata speciale all’insegna della gioia, della cultura e della memoria si è svolta oggi presso l’Istituto Comprensivo di Mirto Crosia, che da oggi porta ufficialmente il nome di Elena Lucrezia […]
Il 21 maggio si presenta il report sulla povertà 2024 della Caritas Diocesana
“La povertà ci interpella. La carità ci guida”Sarà presentato mercoledì 21 Maggio 2025 alle ore 10:00 nella Sala degli Stemmi nella sede dell’Episcopio nel centro storico di Rossano, il Report 2024 sulla povertà redatto dalla Caritas diocesana. L’appuntamento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Migrantes e in apertura prevede un momento di preghiera e […]
L’ARCIVESCOVO VISITA ALCUNE COMUNITÀ PARROCCHIALI: GIORNI DI GRAZIA TRA FESTA, PREGHIERA PER LE VOCAZIONI E ANNO GIUBILARE DELLA SPERANZA
In un clima di festa e profonda comunione ecclesiale, l’Arcivescovo ha visitato nei giorni scorsi diverse comunità parrocchiali della nostra Arcidiocesi, portando con sé la luce della Pasqua e la forza della speranza.Il 7 maggio ha incontrato la comunità della Parrocchia Madonna di Fatima a Fedula, in occasione della festa della Madonna di Fatima. l’8 […]
CARIATI CELEBRA SAN CATALDO: FEDE, TRADIZIONE E SPERANZA NEL SEGNO DEL GIUBILEO
Cariati, 10 maggio 2025 – Grande partecipazione di fedeli, autorità civili e militari, e delegazioni internazionali alla solenne celebrazione in onore di San Cataldo, Patrono di Cariati, svoltasi nella Concattedrale della città nell’ambito del Giubileo della Speranza.La Concelebrazione Eucaristica è stata presieduta da S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo, alla presenza del parroco della Concattedrale, don […]
“Andate tutti alla festa”. Il 24 maggio Giornata dell’infanzia Missionaria e I° Raduno e Giubileo dei ragazzi di Prima Comunione
“Andate tutti alla festa” E’ una esortazione all’incontro e alla condivisione il tema scelto per la Giornata dell’infanzia Missionaria che coincide con I° Raduno e Giubileo dei ragazzi di Prima Comunione che si terrà sabato 24 maggio 2025, a partire dalle ore 16 in piazza Labonia nel centro storico di Rossano. Con questo evento i […]
Giubileo Operatori della Giustizia il 12 maggio nella Chiesa di Santa Maria ad Nives
Con la gioia nel cuore per la elezione del nuovo Pontefice Leone XVI, prosegue il cammino dell’anno giubilare dedicato alla speranza. Lunedì 12 maggio 2025 nell’Arcidiocesi di Rossano Cariati si celebrerà il Giubileo degli operatori della giustizia, organizzato dalla locale sezione dei Giuristi Cattolici in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Castrovillari. Il Giubileo degli […]
Terza assemblea sinodale sul Tema:Liturgia e Condivisione: per una Chiesa che celebra
Anche per la Vicaria di Rossano è stata realizzata, questa sera, la terza assemblea sinodale sul Tema:Liturgia e Condivisione: per una Chiesa che celebra, per una chiesa che educa.Apertosi con l’intervento dell’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise che ha riassunto per i partecipanti le conclusioni delle prime due assemblee su Evangelizzazione e su Missione, l’incontro ha messo […]
Messaggio di gioia e preghiera per l’elezione di Papa Leone XIV
Con profonda commozione e grande gioia, l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati accoglie l’annuncio dell’elezione del Santo Padre, Papa Leone XIV, già Cardinale Robert Francis Prevost. Il nostro Arcivescovo, S.E. Mons. Maurizio Aloise, insieme a tutto il presbiterio, ai religiosi, alle religiose e ai fedeli dell’intera comunità diocesana, eleva un inno di lode al Signore per il dono […]
Con l’assemblea della Vicaria di Cariati si è dato avvio all’ ultima tappa del cammino sinodale diocesano
Con l’assemblea della Vicaria di Cariati si è dato avvio, ieri sera, all’ ultima tappa del cammino sinodale diocesano che prevedeva la realizzazione di tre assemblee vicariali per ciascuno degli ambiti indicati dalla fase profetica della Chiesa in Italia.Dopo aver preso in considerazione, nelle assemblee precedenti, l’ambito dell’evangelizzazione e della missione ieri sera si è […]
La Parola del Lunedì delle Monache agostiniane di Rossano: “Conclave”
La Parola del Lunedì delle Monache agostiniane di Rossano: “Conclave” Questa settimana le Monache Agostiniane ci invitano a lasciarci provocare da una parola antica ma sempre attuale: Conclave. Non è solo l’evento solenne che prepara l’elezione del Papa. È anche, e forse soprattutto, un richiamo a chiudere fuori il rumore per far spazio all’essenziale. Un […]
Giornata di ritiro per le religiose della diocesi
Giornata di ritiro per le religiose della diocesi che si sono incontrate presso la comunità delle suore Riparatrici al Frasso per vivere la loro giornata di preghiera a conclusione di questo anno pastorale. Don Pino Straface, vicario generale, ha orientato la riflessione sulla preghiera del Padre Nostro come preghiera umile ed essenziale che ci mette […]
Visita di S. E. Mons. Giuseppe Satriano con le Religiose della Diocesi di Bari alla Diocesi di Rossano Cariati.
Un momento di profonda comunione ecclesiale e fraterna condivisione ha segnato la visita di S. E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, alla Diocesi di Rossano-Cariati, accompagnato da un gruppo di religiose della propria diocesi. L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa di fraternità tra le due chiese e le consacrate delle due diocesi.Le religiose della Diocesi […]
CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLA SANTA CROCE SULLA COLLINA DI FRONTE A ROSSANO: UN SEGNO DI LUCE E DI SPERANZA
Rossano – Nella serata di sabato, vigilia della Terza Domenica di Pasqua, si è tenuta la solenne celebrazione della Festa della Santa Croce, tradizionale appuntamento che ogni anno unisce in preghiera la comunità rossanese sulla collina che guarda la città e il mare che bagna la nostra costa, dove svetta la croce luminosa, simbolo di […]
Giubileo della Speranza – Festa dei Santi Filippo e Giacomo – Primo Sabato Mariano dedicato a Santa Maria della Schiavonea
Corigliano-Rossano, 3 maggio 2025 In un clima di intensa preghiera e comunione ecclesiale, si è celebrato oggi, presso il Santuario di Santa Maria ad Nives alla Schiavonea, il Giubileo della Speranza della Vicaria di Corigliano. L’evento ha unito tre momenti particolarmente significativi: la festa liturgica dei santi apostoli Filippo e Giacomo, il primo sabato mariano […]
Agenda Maggio 2025
Giubileo delle Aggregazioni Laicali – Spezzano Albanese, 1° Maggio 2025
Nella splendida cornice spirituale del Santuario della Madonna delle Grazie di Spezzano Albanese, si è celebrato giovedì 1° maggio 2025 il Giubileo delle Aggregazioni Laicali, un evento di intensa partecipazione e profonda comunione ecclesiale, che ha visto convenire numerosi gruppi, movimenti e associazioni laicali della diocesi, insieme al Padre Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.Accolti con gioia […]
Giubileo della Speranza: Un’Onda di Gioia invade Roma con i Pellegrini dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati
137 pellegrini dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati tra i protagonisti del Giubileo vissuto il 28 e 29 aprile 2025 ROMA – Un’esplosione di gioia, un fiume di sorrisi, un’onda di speranza ha travolto la Città Eterna nei giorni del 28 e 29 aprile 2025, in occasione del Giubileo dedicato alle persone con disabilità! E la nostra amata […]
L’Arcivescovo in visita alla Caritas: un incontro di ascolto e condivisione
Questa mattina abbiamo avuto la gioia di accogliere nella sede della Caritas il nostro Arcivescovo, Mons. Maurizio Aloise, per un incontro fraterno con una parte dell’equipe e con i volontari di servizio civile che ogni giorno animano le attività caritative della nostra diocesi.È stato un momento prezioso di dialogo, durante il quale ciascuno ha avuto […]
Presentati i testi sul Magistero di Mons. Antonio Cantisani
Una parola che non si è mai fermata: un libro che fa memoria viva del magistero di Mons. Cantisani È stato presentato nella Biblioteca diocesana SS. Nilo e Bartolomeo, il trittico di volumi dedicato al magistero di Mons. Antonio Cantisani, una raccolta di studi che non si limita a rendere omaggio alla figura dell’amato Arcivescovo, […]
Terravecchia in festa per la Domenica della Divina Misericordia e la Madonna del Carmine
Terravecchia, 27 aprile 2025 – Un’atmosfera di intensa devozione e gioia ha avvolto la comunità di Terravecchia in occasione della solenne celebrazione della Domenica della Divina Misericordia e della Festa della Madonna del Carmine, Patrona del paese. I fedeli si sono radunati presso il Santuario della Madonna del Carmine per partecipare alla tradizionale processione, che […]
Giornata conclusiva del Giubileo degli Adolescenti – Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro
Roma, 27 aprile 2025 – Con una partecipatissima Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro, si è concluso oggi il Giubileo degli Adolescenti, uno dei momenti più intensi e gioiosi dell’Anno Giubilare, dove abbiamo potuto vedere la gioia della vita eterna e della pasqua di papa Francesco. Migliaia di ragazzi e ragazze, provenienti da ogni parte […]
Il 1 maggio a Spezzano Albanese il Giubileo delle Aggregazioni laicali
Essere segno di speranza. Essere testimoni di speranza. Un richiamo forte lanciato ai laici in questo anno giubilare. Un invito a farlo diventare uno stile di vita ed un tema che sarà dibattuto nel Giubileo delle Aggregazioni laicali che si terrà il 1 maggio nel Santuario della Madonna delle Grazie DI Spezzano Albanese. L’appuntamento dal […]
Solennità di San Francesco di Paola a Corigliano – Un tempo di grazia, speranza e comunione
La comunità di Corigliano ha vissuto, nei giorni 24 e 25 aprile, due giornate intense di fede e partecipazione popolare in occasione della solennità di San Francesco di Paola, patrono della città e protettore della gente di mare. Le celebrazioni sono state impreziosite dalla presenza del Vescovo diocesano, che ha voluto essere accanto al popolo […]
Aggiornamento per il clero e i laici con don Pasqualetti: “Spetta all’uomo decidere se diventare cibo per gli algoritmi oppure nutrire di libertà il proprio cuore”
“Spetta all’uomo decidere se diventare cibo per gli algoritmi oppure nutrire di libertà il proprio cuore, senza il quale non si cresce nella sapienza”. Può, a ragione, essere questa la sintesi dell’incontro di aggiornamento per il clero diocesano e per gli operatori pastorali è stato don Fabio Pasqualetti, sacerdote salesiano e docente ordinario in Teorie […]
Messaggio di Cordoglio per la morte del Santo Padre Francesco e celebrazione della Santa Messa di suffragio
Nell’assemblea di aggiornamento del clero diocesano il Vescovo Maurizio ha introdotto i lavori con un ricordo commosso di papa Francesco,“la notizia della scomparsa del Santo Padre Francesco ci ha profondamente colpiti e addolorati. Come Chiesa di Rossano-Cariati, ci uniamo con commozione all’intera Chiesa universale nell’elevare una preghiera riconoscente al Padre della Misericordia per la vita […]
Due chiese unite dal dialogo ecumenico ricordando Papa Francesco
Nel giorno in cui la Chiesa fa memoria di San Giorgio martire, si è concluso il significativo itinerario dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati a Istanbul, un pellegrinaggio che ha segnato un’importante tappa nel cammino del dialogo tra le Chiese. Momento culminante di questo viaggio è stata la partecipazione alla solenne Divina Liturgia, celebrata nella Cattedrale del Patriarcato […]
Storico incontro tra S. E. Mons. Aloise e S. S. Bartolomeo I
Questa mattina S. E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati, è stato ricevuto in udienza dal Patriarca di Costantinopoli, S. S. Bartolomeo I. Lo storico incontro, caratterizzato dal ricordo grato e commosso di Papa Francesco, con il quale Bartolomeo I ha sempre mantenuto un rapporto di cordiale amicizia, è stato un momento di grande comunione. […]
Aggiornamento clero e operatori pastorali con don Fabio Pasqualetti: “Chiesa e comunicazione: la sfida dei social media e dell’intelligenza artificiale”.
Giornata di aggiornamento per il clero diocesano e per gli operatori pastorali giovedì 24 aprile. Questo il tema di riflessione: “Chiesa e comunicazione: la sfida dei social media e dell’intelligenza artificiale”. Il doppio appuntamento si terrà nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa nell’area urbana di Rossano: alle alle 9:30 con i sacerdoti e alle […]
Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Il Messaggio di Mons. Aloise in visita in turchia
S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise è stato raggiunto dalla notizia del ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco, mentre si trova nel Vicariato Apostolico di Istanbul per la visita programmata al patriarca Bartolomeo I.Mons. Aloise, insieme al Vicario Apostolico, S. E. Mons. Massimiliano Palinuro, si è raccolto in preghiera nella cappella del Vicariato.Ringraziando […]
Veglia pasquale: “Questa è la notte della Speranza”
Veglia Pasquale – Anno Giubilare della Speranza Nella notte santa: 55 nuovi testimoni della Risurrezione e la gioia dei Battesimi Nella notte più luminosa dell’anno, sabato 19 aprile, la nostra comunità diocesana si è raccolta attorno al suo Pastore per celebrare la Grande Veglia Pasquale nell’Anno Giubilare della Speranza. Una celebrazione intensa, viva, carica di […]
VIGILIA DELLA VISITA A BARTOLOMEO I, PATRIARCA ECUMENICO DI COSTANTINOPOLI
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DELL’ARCIDIOCESI DI ROSSANO-CARIATI E DELL’ARCIDIOCESI DI BARI-BITONTO ALLA VIGILIA DELLA VISITA A BARTOLOMEO I, PATRIARCA ECUMENICO DI COSTANTINOPOLI Nei giorni immediatamente successivi alla Pasqua, dal 21 al 23 aprile, l’Arcivescovo di Rossano-Cariati S. E. Mons. Maurizio Aloise e l’Arcivescovo di Bari-Bitonto S. E. Mons. Giuseppe Satriano intraprenderanno un viaggio per Istanbul, durante […]
Sabato Santo. In silenzio davanti alla croce
Preghiera Signore Gesù,in questo giorno in cui contempliamo la tua Passione, ci mettiamo in silenzio davanti alla Tua Croce.Nel racconto della Passione, non ci sono grida disperate, ma un amore che si compie con dignità e forza.Tu sei il Re che sale il trono della Crocenon per dominare, ma per salvare.Tu muori non perché la […]
Venerdì Santo. Ufficio delle Letture
Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi nella Cattedrale Presieduti dall’Arcivescovo con i Canonici le Religiose e i fedele: “Guarda con amore, Padre, questa tua famiglia, per la quale il Signore nostro Gesù Cristo non esitò a consegnarsi nelle mani dei nemici e a subire il supplizio della croce”.
Giovedì Santo. Celebrazione in Coena Domini. Il dono del sacerdozio
Sono tre i doni su cui S. E. Mons. Maurizio Aloise ha invitato a riflettere nella celebrazione in Coena Domini del Giovedì Santo nella Chiesa cattedrale: l’Eucarestia, il sacerdozio e la carità fraterna. Essi sono gesti concreti, atti d’amore. “In questo anno giubilare della speranza, ha detto il Padre Arcivescovo, il Giovedì Santo diventa sorgente […]
Messa del Crisma 2025: “Unti per la Missione, Chiesa della Speranza”
Nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, Mercoledì Santo, nella Cattedrale di Maria SS. Achiropita, si è celebrata la solenne Messa del Crisma, momento centrale della Settimana Santa e simbolo dell’unità ecclesiale attorno al Vescovo. A presiedere la celebrazione è stato S.E. Mons. Maurizio Aloise, Vescovo della Diocesi, concelebranti tutti i presbiteri della diocesi. Hanno preso […]
Liturgia Penitenziale presieduta da S.E. Mons. Maurizio nella Chiesa Cattedrale di Rossano
Ieri Sera nella solenne cornice della Chiesa Cattedrale di Rossano, si è svolta la Liturgia Penitenziale presieduta da S.E. Mons. Maurizio, arcivescovo della diocesi di Rossano-Cariati. Un momento di intensa preghiera e profonda riflessione, vissuto dalla comunità diocesana come occasione privilegiata per riconciliarsi con Dio e con i fratelli, nel cammino verso il Giubileo della […]
Una visita piena di luce e speranza: l’Arcivescovo Mons. Aloise al P.O. “Nicola Giannettasio” di Rossano
Martedì 15 aprile 2025 resterà impresso nella memoria di tanti come un giorno carico di fede, umanità e speranza. Una giornata speciale, quella vissuta presso il Presidio Ospedaliero “Nicola Giannettasio” di Rossano, grazie alla visita di S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise.Il cuore della visita è stato un messaggio chiaro e profondo: la Chiesa è […]
Rossano-Cariati: momento di preghiera con la Curia e gli uffici pastorali nel XV anniversario della nascita al Cielo di Mons. Andrea Cassone.
Questa mattina, presso la chiesa “Santa Maria delle Grazie”, sulla collina di fronte a Rossano, si è vissuto un intenso momento di preghiera che ha coinvolto gli operatori pastorali degli uffici diocesani e della Curia, guidato da S.E. Mons. Maurizio Aloise. Un’occasione particolarmente significativa, nel ricordo commosso e riconoscente di Monsignor Andrea Cassone, nel quindicesimo […]
PUBBLICATA GRADUATORIA PROGETTO CARITAS: IN CAMMINO CON GLI ULTIMI – CALABRIA
CARITAS ITALIANA (SU00209)BANDO DEL 18 dicembre 2024DATA AVVIO PROGETTO: 28 maggio 2025 N. posti approvati: 59CODICE PROGETTO: PTCSU0020923013698NMTXFATTE SALVE LE CORREZIONI DEL DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE GIOVANILI E DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALECaritas diocesana di Rossano – Cariati numero posti ordinari 4 con minori opportunità 2 Cliccare sul file pdf per la graduatoria completa
Nella Domenica delle Palme Mons. Aloise ha evidenziato che “la croce non è la fine, ma l’inizio di una vita nuova”
Domenica delle Palme – Arcidiocesi di Rossano-Cariati Un’antica tradizione tra storia e speranza Rossano, 13 aprile 2025 – Si è svolta questa mattina la solenne celebrazione della Domenica delle Palme, presieduta da S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati. Il rito, particolarmente sentito dalla comunità locale, come da tradizione ha avuto inizio presso la Chiesa […]
Via Crucis Diocesana. Mons. Aloise: “Ora tocca a noi essere passi di speranza in questo mondo”
Via Crucis Diocesana “Passi di Speranza” – Lungomare Sant’Angelo Una Chiesa in cammino, un popolo che spera Si è svolta ieri sera, lungo il suggestivo scenario del lungomare “Sant’Angelo”, la Via Crucis diocesana “Passi di Speranza”, presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise e animata da tutte le parrocchie della Diocesi, dalle zone pastorali, […]
Oggi la Via Crucis Diocesana
Oggi 11 aprile Via Crucis Diocesana. Ci ritroveremo nel piazzale della Torre S. Angelo a Rossano Alle ore 19:00 confessioni Alle ore 20:00 Via Crucis Presiede S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise
Una Pasqua di Speranza: Mons. Aloise in visita al P.O. “Guido Compagna” di Corigliano
Un’ondata di luce, preghiera e conforto ha attraversato i corridoi dell’ospedale P.O. “Guido Compagna” di Corigliano grazie alla visita dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Maurizio Aloise. Una visita attesa e carica di significato, che come ogni anno, nel tempo pasquale, si è trasformata in una vera e propria carezza spirituale per pazienti, operatori sanitari e familiari. […]
IL 22 APRILE VISITA DI S.E. MONS. MAURIZIO ALOISE A SUA SANTITÀ IL PATRIARCA ECUMENICO BARTOLOMEO I
La Chiesa diocesana di Rossano-Cariati si prepara a vivere un evento storico e significativo, nel solco del dialogo ecumenico e della comunione fraterna. Martedì 22 aprile 2025, S.E. Mons. Maurizio Aloise si recherà in visita a Istanbul per incontrare Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo I. Questa occasione, inserita nel contesto dell’Anno Giubilare in corso, […]
Ventesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Vincenzo Tassitani
Ventesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Vincenzo Tassitani: una celebrazione speciale nella parrocchia Sacro Cuore di Destro Ortiano Mango, LongobuccoOggi, pomeriggio, la comunità della parrocchia Sacro Cuore di Destro Ortiano Mango, nel comune di Longobucco, ha celebrato con gioia il ventesimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Vincenzo Tassitani, un momento di grande emozione […]
Conclusione della Missione Mariana con “il Quadro della Madonna del Rosario di Pompei
Conclusione della Missione Mariana con “il Quadro della Madonna del Rosario di Pompei” nella Parrocchia di San Gaetano Catanoso – 6 aprile 2025 Giorni carichi di spiritualità e formazione vissuti dalla comunità parrocchiale di San Gaetano Catanoso hanno trovato la loro conclusione ieri con la celebrazione presieduta dal Vescovo, che ha voluto esprimere parole di […]
Celebrato il Giubileo Regionale Masci
Giubileo Regionale MASCI – Un’Esperienza di Fede e Servizio Si è concluso con grande partecipazione e commozione il Giubileo Regionale del MASCI, che ha visto riuniti membri e capi scout da tutta la regione per un’intensa celebrazione di fede e comunione. L’appuntamento rappresentato il momento culmine del campo regionale MASCI Calabria che ha avuto per […]
Concerto Mariano alla Parrocchia San Gaetano Catanoso in occasione della visita del quadro della Madonna di Pompei
In occasione della visita straordinaria del quadro della Madonna di Pompei presso la Parrocchia San Gaetano Catanoso, si è svolto un emozionante concerto mariano che ha visto protagonisti il Coro Diocesano dei Giovani, diretto dal Maestro Maio Graziano. Un evento che ha unito la comunità locale in un momento di preghiera, musica e devozione.Il concerto, […]
Giubileo dei Catechisti 2025: una giornata di riflessione, speranza e rinnovamento al Santuario Santa Maria ad Nives di Schiavone a Schiavonea
Si è svolto ieri, con una numerosa partecipazione dei catechisti provenienti dalle comunità parrocchiali della Diocesi, il Giubileo dei Catechisti, un evento di preghiera, riflessione e speranza al Santuario Santa Maria ad Nives di Schiavonea. Il raduno dei partecipanti è avvenuto alle 16:00, con un intenso momento di spiritualità che ha visto il raduno dei […]
La gioia del perdono: una giornata indimenticabile con i ragazzi dell’Unitalsi
C’è un’aria di festa, di quelle belle, genuine, che ti restano nel cuore. Ieri, venerdì 4 aprile, i ragazzi dell’Unitalsi della sottosezione di Corigliano-Rossano hanno vissuto una giornata davvero speciale: la Festa del Perdono, un incontro penitenziale preparato con cura, amore e un pizzico di creatività che ha reso tutto ancor più emozionante. L’evento, pensato […]
11 Aprile Via Crucis Diocesana: “Passi di Speranza”
Si terrà venerdì 11 Aprile 2025 la Via Crucis Diocesana. Alle ore 19:00 è previsto un momento dedicato alle confessioni e alle ore 20:00 ci sarà l’inizio della via Crucis, presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise. Il luogo che ospiterà una delle tappe principali che introduce la chiesa locale alla Settimana Santa è […]
Conclusa l’Assemblea Sinodale delle Chiese Italiane
Il finale che non ti aspetti. Nessuno si aspettava certo che la seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia si concludesse con un ulteriore appuntamento fissato, a conclusione dei lavori di questa quarta giornata, per il 25 ottobre prossimo in coincidenza con il Giubileo dei referenti per il sinodo universale. Qualcuno l’ha definita una Assemblea […]
La tre giorni dei “Preti Giovani” nella Valle “Santa Reatina
Da lunedì 31 marzo a giovedì 3 aprile i Sacerdoti ordinati negli ultimi 9 anni, coordinati da don Tonino Longobucco, si sono ritrovati a Greccio {RI} presso la Casa “Emanuel” delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino per vivere insieme un tempo di Formazione sulla dimensione della Preghiera nella vita del presbitero guidato da Padre […]
Riaperta la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Dedicazione dell’Altare e Benedizione della Chiesa di Santa Maria delle Grazie nella IV Domenica di Quaresima – Domenica Laetare Si è svolta oggi, nella IV Domenica di Quaresima, la solenne celebrazione per la dedicazione dell’altare e la benedizione della chiesa di Santa Maria delle Grazie dopo i lavori di restauro. Un luogo carico di storia […]
Domani 30 marzo riapre la Chiesa di Santa Maria delle Grazie dopo il restauro
Dopo alcuni anni di intenso e laborioso lavoro di restauro, sarà riaperta al culto, domenica 30 marzo 2025, alle ore 11:15, con una solenne celebrazione liturgica presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, l’antica e suggestiva chiesa di Santa Maria delle Grazie che si erge tra le colline dell’area urbana di Rossano. In questa […]
Sabato 29 Marzo 2025 si presenta il progetto “Ambulatorio Solidale”
Sarà presentato sabato 29 marzo alle ore 17:30 nella Sala Conferenze della chiesa di Maria Madre della Chiesa allo scalo di Rossano, il progetto dell’Ambulatorio Solidale, opera segno voluta e realizzata dall’Arcidiocesi di Rossano Cariati in occasione del Giubileo della Speranza quale azione concreta e tangibile per rispondere ai bisogni sanitari delle persone più fragili, […]
GIUBILEO DELLA SPERANZA: LE OPERE SEGNO DELLA ARCIDIOCESI DI ROSSANO-CARIATI
In occasione del Giubileo della Speranza, la Diocesi di Rossano-Cariati ha avviato una serie di iniziative per rispondere alle necessità dei più vulnerabili, rendendo tangibile il messaggio di speranza, accoglienza e solidarietà che caratterizza questo anno giubilare. Tali opere sono frutto di un impegno collettivo che coinvolge diversi settori della comunità diocesana, e sono destinate […]
Si celebra il 24 marzo la 33° Giornata dei Missionari Martiri.
GIORNATA DI PREGHIERA E DIGIUNO PER I MISSIONARI MARTIRI Si celebra, oggi, 24 marzo, la 33° Giornata dei Missionari Martiri, in ricordo del martirio di Mons. Oscar Romero avvenuta nel 1980 a El Salvador, a causa del suo impegno nel denunciare le violenze della giunta militare del suo Paese. Fu ucciso da un sicario degli […]
Giubileo della Vicaria di Longobucco
Il 22 marzo scorso si è celebrato il Giubileo della Vicaria di Longobucco, un evento di grande significato che ha coinvolto i fedeli delle parrocchie della vicaria, il clero delle Parrocchie coordinato dal Vicario della Forania, Don Claudio Cipolla, e le autorità civili e militari della zona pastorale. La solenne celebrazione si è svolta nella […]
Ritiro spirituale dei sacerdoti della Diocesi
Nel giorno del quarto anniversario della nomina di Mons. Maurizio Aloise a nostro Arcivescovo, presso la parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino, Area Urbana Rossano Scalo, sì è svolto il ritiro spirituale dei sacerdoti della Diocesi. Dopo la preghiera dell’Ora Terza, l’Arcivescovo ha salutato i presenti e ha ringraziato Padre Luigi Gaetani, Carmelitano Scalzo, […]
Si è svolta oggi pomeriggio nella Parrocchia San Paolo a Corigliano Rossano la Giornata dell’adesione UCIIM
Oggi, pomeriggio, si è celebrata nella Parrocchia San Paolo di Corigliano Rossano la Giornata del Tesseramento dell’UCIIM (Unione Cattolica Insegnanti), alla presenza della Presidente Pina De Martino e dei numerosi associati dell’Unione Cattolica. L’evento ha visto come momento centrale la celebrazione dell’Eucaristia in occasione della Seconda Domenica di Quaresima, presieduta dal Vescovo della diocesi, che […]
Un Inno alla Speranza: Il Giubileo dei Medici e degli Operatori Sanitari nell’arcidiocesi di Rossano-Cariati
Cattedrale Maria SS Achiropita, 16 marzo 2025 – Una giornata straordinaria, carica di emozione e speranza, ha unito medici, infermieri e operatori sanitari in un’esperienza di fede e rinnovato impegno. Il Giubileo della Speranza, celebrato nella splendida cornice della Cattedrale Maria SS. Achiropita, ha acceso una luce speciale nel cuore della sanità calabrese, portando un […]
Giubileo Diocesano delle Famiglie – Rossano, 15 marzo 2025
Oggi 15 marzo 2025, la diocesi di Rossano ha vissuto con grande gioia il Giubileo della Speranza delle Famiglie, un evento che ha visto l’afflusso di numerose famiglie e fedeli. La giornata è iniziata alle 16:00 con una meditazione spirituale nella chiesa di San Bernardino, durante la quale il direttore dell’Ufficio di Pastorale Familiare, don […]
Il 30 marzo riapre S. Maria delle Grazie dopo i lavori di restauro
Dopo alcuni anni di intenso e laborioso lavoro di restauro, sarà riaperta al culto, domenica 30 marzo 2025, alle ore 11:15, con una solenne celebrazione liturgica presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, l’antica e suggestiva chiesa di Santa Maria delle Grazie che si erge tra le colline dell’area urbana di Rossano. In questa […]
Il 16 marzo si celebra il Giubileo dei Medici e degli operatori sanitari
La Giornata Mondiale del Malato celebrata lo scorso mese di febbraio ha ricordato a tutti che la cura del prossimo è il riflesso più autentico dell’amore di Dio accompagnandoci nel cammino verso il Giubileo diocesano dei medici e egli operatori sanitari che si terrà domenica 16 marzo 2025. L’appuntamento organizzato dall’Ufficio della pastorale diocesana per […]
Giubileo Diocesano delle Famiglie il 15 marzo 2025
Sabato 15 marzo 2025, la Chiesa diocesana vivrà un momento di grazia e di comunità, celebrando il Giubileo Diocesano delle Famiglie alle ore 16 partendo chiesa di San Bernardino nel centro storico di Rossano. Un evento che si colloca nel cuore dell’anno giubilare e che invita ogni famiglia a sperimentare la bellezza e la forza […]
Giornata di ritiro spirituale dei nubendi: il percorso di preparazione al matrimonio giunge alla sua conclusione.
La Diocesi di Rossano Cariati ha celebrato ieri la giornata di ritiro spirituale dei nubendi, un momento di riflessione e crescita che ha concluso il percorso di preparazione al matrimonio per le coppie che si apprestano a vivere il sacramento del matrimonio. L’incontro si è svolto con la partecipazione del Vescovo Maurizio, che ha presieduto […]
“Un banchetto per tutte le genti”. Seminaristi a convegno
“Un banchetto per tutte le genti” è stato il tema del 68° Convegno Missionario Nazionale dei Seminaristi presenti in Italia, organizzato dalla Pontificia Unione Missionaria – Fondazione Missio – dal 26 febbraio al 1° marzo 2025 presso il Seminario Arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria.Diverse le relazioni che ci hanno permesso di entrare sempre più […]
Festa di San Giovanni di Dio, celebrata dall’Arcivescovo Maurizio nella Chiesa Cattedrale di Rossano
Oggi pomeriggio, la Chiesa Cattedrale di Rossano ha ospitato la solenne celebrazione in onore di San Giovanni di Dio, presieduta dall’Arcivescovo di Rossano, Mons. Maurizio, con la partecipazione dei presbiteri dell’unità pastorale del centro storico della città.Durante la Santa Messa, che ha avuto luogo nella Prima Domenica di Quaresima, l’Arcivescovo Maurizio ha centrato la sua […]
“11 parole più una!”. Mons. Aloise consegna una Piccola Grammatica del Giubileo come strumento per vivere il tempo quaresimale
Carissimi fratelli e sorelle, “Nessuno è una comparsa sulla scena del mondo e la storia di ognuno è aperta ad un possibile cambiamento!” Queste parole tratte dal messaggio di Papa Francesco agli operatori del mondo della comunicazione possono diventare motivo di impegno, personale e comunitario, in questo Anno Giubilare che stiamo vivendo e occasione per […]
Mercoledì delle Ceneri – Rito di Elezione e Iscrizione dei Catecumeni
Il Mercoledì delle Ceneri, simbolo di penitenza e inizio del cammino quaresimale, è stato celebrato con solennità nella Chiesa Cattedrale dal Vescovo Maurizio. La celebrazione ha avuto un particolare significato, poiché ha visto l’inizio del cammino verso il Battesimo di coloro che, nella Veglia Pasquale, riceveranno i sacramenti dell’iniziazione cristiana. La liturgia è iniziata con […]
Agenda Marzo 2025
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2025
Camminiamo insieme nella speranza Cari fratelli e sorelle! Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter celebrare con grande gioia il trionfo […]
Giubileo della Vicaria di Corigliano
Venerdì 28 febbraio si è svolto un evento significativo per la comunità cristiana della Vicaria di Corigliano: il Giubileo che ha unito i fedeli in un pellegrinaggio di fede e riflessione. L’iniziativa ha avuto inizio presso la Chiesa di Sant’Anna, situata accanto all’ospedale “G. Compagna”, da dove i partecipanti sono partiti, guidati dalla reliquia del […]
Congresso “Famiglie Nuove” del Movimento dei Focolari di Puglia, Basilicata e Calabria
Il Tema del congresso è stato: “Vicinanza, lo stile di Dio nella vita della famiglia”Oggi, l’Arcivescovo Maurizio ha incontrato il movimento dei Focolari del meridione, riuniti nella nostra diocesi per un importante congresso di tre giorni, al quale partecipano famiglie provenienti da Puglia, Basilicata e Calabria. Il tema del congresso, “Vicinanza, lo stile di Dio […]
Ritiro dei sacerdoti giovedì 13 febbraio 2025
Nella mattinata di giovedì 13 febbraio 2025, presso la parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino, Area Urbana Rossano Scalo, sì è svolto il ritiro dei sacerdoti. Dopo la preghiera dell’Ora Terza, l’Arcivescovo ha salutato tutti e ha ringraziato Padre Luca Fallica, Abate di Montecassino, il quale ha tenuto una meditazione sul tema: “Pellegrini per […]
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: un incontro di speranza e solidarietà
Corigliano-Rossano, 11 febbraio 2025 – Un pomeriggio di gioia, condivisione e profonda spiritualità ha animato la parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino in occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato. Sotto il titolo «La speranza poi non delude» (Rm 5,5), l’evento ha riunito malati, operatori sanitari e volontari in una celebrazione che ha portato […]
Agenda febbraio 2025
MESSAGGIO PER LA VITA CONSACRATA 2 febbraio 2025
La speranza dona ali al cuoreCarissimi Fratelli e Sorelle,quanta grazia si concentra per tutti noi, in questa luminosa festa della Presentazione di Gesù al Tempio! Anzitutto, perché stiamo vivendo l’Anno Giubilare: tempo in cui attingere dal Signore la grazia del nuovo, per noi e per le nostre comunità. Sì: il nuovo non è frutto dei […]
Camminare insieme dopo Trieste – 30 gennaio 2025 Giornata di aggiornamento
Promossa dall’Arcidiocesi di Rossano Cariati in collaborazione con il Servizio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro, si terrà la seconda giornata di aggiornamento per l’anno pastorale in corso. Il tema ” Camminare insieme dopo Trieste” vuole essere un’ opportunità per i sacerdoti e gli operatori pastorali di approfondire quanto la settimana sociale di Trieste […]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Lunedì 20 gennaio 2025 si celebra la settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani. L’ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso della Arcidiocesi di Rossano Cariati ha organizzato per le ore 18:30 nella Parrocchia della SS. Trinità nella area urbana di Rossano scalo, la preghiera ecumenica che sarà presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise. Saranno […]
Educare ed educarsi al tempo dei social
Proseguendo il cammino intrapreso già lo scorso anno, il Servizio di Insegnamento della Religione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano Cariati, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Scolastica e la sezione Uciim di Mirto – Rossano, propone per sabato 18 gennaio 2025 alle ore 16, un interessante e importante appuntamento rivolto ai docenti di tutti gli […]
Celebrato il Giubileo dei Detenuti. Mons. Aloise annuncia l’opera segno con l’apertura della casa di accoglienza per i carcerati
Questa mattina S.E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha dato inizio con una celebrazione eucaristica all’Anno Santo della Speranza all’interno della Casa di Reclusione di Corigliano Rossano. Il Padre Arcivescovo a distanza di pochi giorni dalla celebrazione del Natale in carcere, è ritornato nel penitenziario per celebrare con coloro che vivono ed operano nel reclusorio, l’Apertura […]
Agenda Gennaio 2025
LETTERA PER L’APERTURA DELL’ANNO GIUBILARE DELLA SPERANZA NELLA CHIESA DI ROSSANO-CARIATI
Carissimi fratelli e sorelle,l’anno Giubilare della Speranza inaugurato da Papa Francesco a Roma qualche giorno fa, invita anche noi oggi ad iniziare un cammino nuovo di conversione e di riconciliazione con Dio e tra di noi. Siamo chiamati a riscoprirci pellegrini di speranza e a varcare insieme la porta che è Cristo, nostro cammino e […]
Domenica 29 dicembre 2024 cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare
Domenica 29 dicembre 2024 si terrà la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare della Arcidiocesi di Rossano Cariati. La cerimonia prevede alle ore 16:45 il raduno dei fedeli e inizio della celebrazione presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, nella chiesa di San Bernardino nel centro storico di Rossano. Da qui, in pellegrinaggio, si giungerà […]
CEC e auguri natalizi a Civita: un incontro di preghiera e riflessione
Civita, 20 dicembre 2024 – Si è svolta oggi, 20 dicembre, a Civita, un importante momento di fraternità della Conferenza Episcopale Calabra (CEC), che ha visto la partecipazione dei vescovi della Calabria. Ad accogliere i confratelli vescovi è stato Mons. Donato Oliverio, Vescovo dell’Eparchia di Lungro, insieme al Vicario Generale e ad un gruppo di […]
Bando volontari servizio civile 2024
Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale haemanato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti diServizio civile universale.Tutti i progetti proposti dalla Caritas Italiana hanno una durata di 12 mesi. La scadenza per ledomande da parte dei giovani è indicata al […]
Tutto pronto per la dedicazione della Chiesa di San Giovanni XXIII
Domenica 15 dicembre 2024 si segnerà la tappa di arrivo e di un nuovo inizio di un complesso iter progettuale che ha il suo culmine nella inaugurazione del nuovo sito parrocchiale e dedicazione della chiesa di San Giovanni XXIII. Nel 2011 su proposizione di S. E. l’Arcivescovo Santo Marcianò ci fu l’affidamento del progetto per […]
Inaugurazione della Mostra “Scrittura e Immagini: il Codex Purpureus Rossanensis e una Selezione dei Manoscritti Greci Medievali di Grottaferrata
Giorno 7 dicembre 2024, nella Sala Conferenze dell’Abbazia di Grottaferrata, fondata da San Nilo e portata a compimento da San Bartolomeo, si è tenuta l’inaugurazione della mostra dal titolo “Scrittura e Immagini: il Codex Purpureus Rossanensis e una selezione dei manoscritti greci medievali di Grottaferrata”. La mostra, che celebra un patrimonio culturale di straordinaria importanza, […]
Agenda Dicembre 2024
Mons. Aloise ha presieduto la celebrazione in onore di S. Barbara
Il 4 dicembre S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha presieduto la celebrazione eucaristica in onore di Santa Barbara patrona dei vigili del fuoco. La cerimonia si è tenuta nella sede del distaccamento degli uomini del 115 in viale dei Normanni a Rossano, accolti dal corpo locale dei vigili del fuoco che ha organizzato nei […]
Il 15 dicembre dedicazione della Chiesa di San Giovanni XXIII
Domenica 15 dicembre 2024, nel corso di una solenne con celebrazione, S. E. l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise dedicherà la chiesa di San Giovanni XXIII nell’area urbana di Corigliano scalo. Sarà un momento di festa per l’intera Arcidiocesi poiché l’apertura di una nuova sede parrocchiale rappresenta la prima esperienza di Chiesa che un fedele incontra: essa […]
Il Codex in mostra a Grottaferrata per il Millenario della dedicazione dell’Abbazia voluta da San Nilo
Il Codex Purpureus Rossanensis protagonista a Grottaferrata. Nell’ambito delle celebrazioni per il Millenario della dedicazione della Basilica di Santa Maria di Grottaferrata (1024-2024), voluta dal nostro co-patrono e abate San Nilo, sabato 7 dicembre 2024 si terrà la inaugurazione della Mostra “Scrittura e immagini: Il Codex Purpureus Rossanensis e una selezione dei manoscritti greci medievali […]
Sarà emesso un francobollo che celebra il Codex Purpureus Rossanensis
Il Codex Purpureus Rossanensis è stato inserito nel programma di emissioni dei francobolli postali del Ministero delle Imprese del Made in Italy per il 2025. L’ulteriore riconoscimento per il prezioso Evangelario, tra i più antichi e preziosi manoscritti purpurei e miniati esistenti al mondo, premia la tenace determinazione dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati, nella persona di […]
Inaugurata la mostra sul beato giudice Rosario Livatino. Mons. Aloise:”Livatino oltre a essere un perfetto cittadino era un perfetto Cristiano. Queste due cose devono camminare insieme. Perché avere perfetti cristiani che sono cattivi cittadini non serve a nulla”.
Sub tutela Deo. E’ stata inaugurata oggi pomeriggio nella sede del Liceo Scientifico di Rossano la mostra, organizzata dall’ufficio scuola diocesano, dedicata al beato Giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia. “Il giudice beato Rosario Angelo Livatino oltre a essere un perfetto cittadino era un perfetto Cristiano. Queste due cose devono camminare insieme. Perché avere perfetti […]
“Giubileo. Ancorati alla speranza”. Aggiornamento clero e laici con il Card. De Donatis
“Sinodalità e profezia. Per una Chiesa Comunità di comunità”. La nostra Diocesi, in linea con il Sinodo della Chiesa universale e nazionale, continua a percorrere il suo cammino in questo anno dedicato alla fase profetica e caratterizzato dall’evento del Giubileo ordinario 2025. Avviato con l’Assemblea Diocesana lo scorso 6 ottobre e continuato con le Assemblee […]
“Ritessere fiducia” IV Giornata nazionale di preghiera
Tre appuntamenti per celebrare la Giornata Mondiale dei Poveri
Tre appuntamenti per celebrare l’ottava Giornata Mondiale dei Poveri. L’appuntamento è stato così declinato dalla Caritas dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati, diretta da don Claudio Cipolla, seguendo il filo conduttore del tema scelto per la giornata: “La preghiera del povero sale fino a Dio”. Giorno 15 novembre alle 18:30 si terrà il primo appuntamento con la […]
Inaugurazione della Mostra dedicata al beato giudice Rosario Livatino
“Sub tutela Dei – Il giudice Rosario Livatino”. È evocativa già dal titolo la mostra organizzata dall’Ufficio Diocesano Scuola dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati sulla figura mirabile del giudice Livatino, ucciso dalla mafia e dichiarato beato dalla Chiesa, che si terrà dal 18 al 22 novembre 2024 a Rossano nella sede del Liceo Scientifico. La mostra […]
CELEBRATA LA 74ª GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO: S. MESSA E BENEDIZIONE DEI MEZZI AGRICOLI CON COLDIRETTI CALABRIA
Si è celebrata con grande partecipazione la 74ª Giornata del Ringraziamento Regionale, un evento che ha visto la presenza della Coldiretti Calabria e numerosi rappresentanti delle istituzioni civili. La giornata si è aperta con una solenne Messa nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita presieduta da S. E. l’Arcivescovo di Rossano Cariati Mons. Maurizio Aloise, che […]
Si celebra oggi la 74ma Giornata del Ringraziamento
Si celebra oggi la 74ma Giornata del Ringraziamento. Nella Chiesa Cattedrale di Rossano la giornata regionale della Coldiretti sarà Presieduta dall’Arcivescovo alle ore 11,00. Pubblichiamo il Messaggio per la 74ª Giornata Nazionale del Ringraziamento che si celebrerà il prossimo 10 novembre sul tema: “La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile”. Nel dipinto Il […]
DON MIMMO BATTAGLIA CREATO CARDINALE
Papa Francesco aggiunge l’Arcivescovo di Napoli tra i nuovi cardinali del concistoro del 7 dicembre. Esprimendo al Signore la gratitudine del cuore per l’elezione a Cardinale di Mons. Domenico Battaglia, l’Arcivescovo, Mons. Maurizio Aloise, il presbiterio e l’intera Arcidiocesi di Rossano-Cariati assicurano la preghiera affinché S. Em.za possa continuare a svolgere il suo servizio di […]
Agenda Novembre 2024
Veglia Diocesana Missionaria con S. E. Mons. Gjergj Meta Vescovo di Reshen (Albania)
È stata organizzata per il mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 19:00, nel Palazzetto dei Padri Giuseppini del Murialdo di Rossano, la Veglia Missionaria Diocesana. A fare da filo conduttore all’iniziativa sarà il tema “Un banchetto in musica per tutte le genti”. L’appuntamento è stato organizzato dall’Ufficio Diocesano Missionario, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per […]
Piantato nel carcere di Rossano “Ulivo della Madonna”. Mons. Aloise: “Segno di pace, speranza e riconciliazione”
E’ stato piantumato questa mattina nel cortile della carcere di Rossano “l’olivo della Madonna”. Alla cerimonia ha preso parte S.E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise che ha favorevolmente accolto l’invito della direzione del penitenziario rossanese a presenziare il momento. Presenti anche il cappellano del carcere don Clemente Caruso, il componente del tavolo di studio CEI per […]
L’Assemblea Diocesana dà l’avvio all’Anno Pastorale sui passi del Sinodo
Celebrata l’Assemblea diocesana della chiesa di Rossano Cariati che il 6 ottobre 2024 si è riunita in una gremita chiesa di Santa Maria ad Nives di Schiavonea. Sacerdoti e laici, religiosi e religiose, associazioni e gruppi hanno risposto con entusiasmo all’appello di S. E. l’Arcivescovo mons. Maurizio Aloise che con questo evento ha dato inizio […]
Agenda Ottobre 2024
La Arcidiocesi si prepara alla giornata Mondiale Missionaria del 20 ottobre 2024
nizia oggi il mese tradizionalmente dedicato alla preghiera e alla sensibilizzazione missionaria, che culminerà con la GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE il 20 OTTOBRE 2024. È, di certo, l’occasione propizia per allargare il cuore e lo sguardo verso quelle terre lontane dove tanti fratelli e sorelle aspettano di conoscere Gesù, senza, però, dimenticarci di guardare la nostra […]
Il 6 ottobre 2024 a Schiavonea l’Assemblea Pastorale Diocesana
È fissata per domenica 6 ottobre 2024, alle ore 15:30, nella parrocchia di Santa Maria ad Nives di Schiavonea in Corigliano Rossano, l’Assemblea Diocesana dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati. Il tema su cui sarà centrato l’importante momento pastorale è “Sinodalità e profezia. Per una chiesa comunità di comunità”. Dopo il momento di accoglienza, alle ore 16:00 […]
Mons. Aloise nel giorno del Santo Patrono: S. Nilo uomo di pace
Celebrato con la solenne concelebrazione eucaristica il co patrono di Rossano S. Nilo. “Un uomo , ha sottolineato nella sua omelia l’Arcivescovo mons. Maurizio Aloise, che ha saputo incarnare le beatitudini”. “Nel vangelo secondo Matteo di oggi, Gesù ci parla di beatitudine, di felicità. Una felicità che non risponde ai criteri mondani, ma quelli di […]
San Nilo 2024
Avviato il novenario per la festa patronale in onore di San Nilo, ci si avvia a quelle che saranno le celebrazioni religiose per fare memoria della figura dell’Abate Nilo. Giovedì 26 settembre nella chiesa parrocchiale dedicata a San Nilo, al mattino, Sante Messe alle ore 8:00 e alle ore 10:00. Al termine delle celebrazioni eucaristiche, […]
Giubileo, online i primi 26 programmi dei grandi eventi giubilari
Sono online sul sito, nella sezione “Calendario Giubileo”, i primi 26 programmi dei grandi eventi giubilari, che saranno presto disponibili in tutte le lingue. Consultando i programmi è possibile conoscere tutti i momenti particolari e le principali attività di ogni evento, che verranno ulteriormente arricchite di dettagli nel corso dei prossimi mesi. Sulla pagina web […]
Giornata del creato
La giornata mondiale per la salvaguardia del creato ricorre come di consuetudine il primo settembre e segna l’inizio del tempo del creato che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Quest’anno si celebra la diciannovesima edizione che ha come tema “Spera e agisci con il creato”. L’argomento è tratto dalla lettera […]
Messaggio Mons. Maurizio Aloise per inizio anno scolastico
Carissimi studenti, Dirigenti scolastici, Docenti e personale scolastico, con grande affetto e profonda vicinanza, vi rivolgo il mio augurio più sincero per l’inizio di questo nuovo anno scolastico. È un momento importante, che segna il ritorno alle aule, agli amici, allo studio, e alle sfide che vi attendono. Sia per tutti voi un’occasione di crescita, […]
Giornata Sacerdotale
Giovedì 19 settembre 2024, in Sila. Presso l'Hotel La Fattoria si terrà una speciale Giornata Sacerdotale, un'occasione di grande importanza per tutti i sacerdoti della Diocesi, convocati dall'Arcivescovo per vivere un momento di condivisione e riflessione.
Giornata Sacerdotale – Giovedì 19 settembre 2024, in Sila. Presso l’Hotel La Fattoria si terrà una speciale Giornata Sacerdotale, un’occasione di grande importanza per tutti i sacerdoti della Diocesi, convocati dall’Arcivescovo per vivere un momento di condivisione e riflessione. L’ispirazione di questa giornata proviene anche dalle parole di Papa Francesco, pronunciate in occasione dell’Incontro internazionale […]
Offerte per i sacerdoti-Il 15 settembre la 36^ Giornata Nazionale
Una domenica in cui si potrà esprimere, anche con un'offerta per il loro sostentamento, gratitudine per il dono di sé che i nostri sacerdoti ci fanno ogni giorno
Annunciatori del Vangelo in parole e opere nell’Italia di oggi, uomini del dono e del perdono, costruttori di relazioni, attivi al fianco delle famiglie in difficoltà, degli anziani e dei giovani in cerca di occupazione. I sacerdoti offrono il loro tempo, sostengono le persone sole, accolgono i nuovi poveri, progettano reti solidali con riposte concrete. […]
Prima sessione ordinaria della Cec per l’anno pastorale 2024/2025: cura dei presbiteri, delle coppie in crisi e tutela dei minori.
Nel Seminario Vescovile di San Marco Argentano mercoledì 11 settembre, alle ore 10:00 si è svolta la prima sessione ordinaria della Conferenza Episcopale Calabra per il nuovo anno pastorale 2024/25. Erano presenti i vescovi ordinari, eccetto S.E. Mons. Checchinato e S.E. Mons. Oliverio, assenti giustificati. Erano presenti altresì gli Emeriti S. E: Mons. Renzo, S.E. […]
“Parroci per il sinodo”. il 19 settembre Giornata sinodale per il clero diocesano
Dal 29 aprile al 2 maggio 2024 si è svolto a Roma un Convegno internazionale dal titolo: “Parroci per il Sinodo”. Nella sua lettera indirizzata a tutti i partecipanti a questo evento, Papa Francesco ha affermato: “Vi esorto quindi ad accogliere questa chiamata del Signore a essere, come Parroci, costruttori di una Chiesa sinodale missionaria […]
A Longobucco il 5° Raduno Diocesano delle Confraternite
Giunto alla V edizione, si rinnova l’annuale incontro delle congreghe dellArcidiocesi di Rossano-Cariati che vedrà impegnati i confratelli e le consorelle, insieme agli Assistenti Spirituali, su invito dellArcivescovo Maurizio Aloise e il Delegato diocesano per le confraternite don Nicola Alessio, nella giornata di domenica 22 settembre a partire dalle ore 9:00. Ad ospitare il V […]
Agenda Settembre 2024
Pronti. . .Partenza. . .Via con il 2° RADUNO DIOCESANO DEGLI ANIMATORI
Venerdì 30 agosto in quel dell’AcquaPark Odissea2000 saranno all’incirca 400 {questi al momento gli iscritti} tra ragazze e ragazzi che hanno risposto all’invito della Pastorale Vocazionale e Giovanile su proposta dell’Arcivescovo, che vuole ringraziarli, di ritrovarsi e condividere insieme una giornata ricca di entusiasmo ed emozioni…Ripercorriamo insieme l’itinerario che ha portato a questo momento, le […]
Campo scuola per giovani e giovanissimi di Azione Cattolica MSAC
Nel corso della tre giorni del campo scuola per giovani e giovanissimi di Azione Cattolica MSAC, si è tenuta il 21 agosto una giornata emozionante ed inclusiva. L’evento si inserisce in un percorso il cui tema ha per titolo: “presi per mano”. La giornata è stata organizzata grazie al lavoro sinergico tra l’equipe del Msac […]
Ecumenismo: come immaginiamo il futuro?
“Vogliamo cercare l’unità, non nonostante le differenze, ma attraverso le differenze”. Mons. Derio Olivero, Vescovo di Pinerolo e Presidente della Commissione Episcopale della CEI per l’Ecumenismo e il dialogo, cita il teologo luterano Oscar Cullmann per sintetizzare quanto emerso dal secondo incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia, che si è tenuto a […]
L’Arcidiocesi presto inizierà i lavori di restauro della Panaghia
Prosegue incessante l’opera di recupero e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale della Arcidiocesi di Rossano Cariati. Nell’ambito di una progettualità di più ampio respiro, su impulso di S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, grazie al sinergico lavoro tra l’ufficio diocesano per i beni culturali diretto da don Nando Ciliberti con la collaborazione dell’arch. […]
Agenda agosto 2024
NOMINE
Oggi 01 Agosto 2024, primo giorno del mese dedicato all’Achiropita, Mons. Aloise ha comunicato le nomine e i trasferimenti dei sacerdoti per il nuovo anno pastorale. Nel “sogno” che l’Arcivescovo sta condividendo con l’intera diocesi, si concretizza sempre di più il progetto di una Chiesa chiamata a essere “comunità di comunità” attraverso Unità Pastorali, dove […]
Al via i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Achiropita
La celebrazione della Achiropita si colloca nella ricorrenza del 75° anniversario dell’elevazione a Santuario diocesano della Cattedrale e nel cammino verso il Giubileo, in quest’anno che Papa Francesco ha dedicato alla preghiera. “E così, ha affermato il parroco della cattedrale Don Pietro Madeo unitamente sacerdoti dell’Unità pastorale, ci mettiamo ancora una volta alla scuola di […]
Lettera del Vescovo Aloise per la Festa dei Nonni
Cari nonni e care nonne, in occasione della Giornata Mondiale che Papa Francesco ha pensato di dedicare proprio a ciascuno di voi, con questa lettera anche io desidero raggiungere il vostro cuore, così come i vostri nipoti ogni giorno si incamminano sulle strade che portano alle vostre case; vorrei che questa lettera vi facesse rivivere […]
IV GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E DEGLI ANZIANI
Domenica 28 luglio 2024 si celebrerà in tutto il mondo la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Il tema scelto dal Santo Padre, “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9), sottolinea come la solitudine sia, purtroppo, l’amara compagna della vita di tanti anziani che, spesso, sono vittime della cultura dello scarto. Nell’anno di […]
Udienza con Papa Francesco delle nostre Suore Riparatrici del Sacro Cuore
Si è svolta a Roma l’udienza con Papa Francesco delle nostre Suore Riparatrici del Sacro Cuore, riunite nel loro Capitolo Generale. Le Suore Riparatrice del Sacro Cuore sono state fondate dalla nostra concittadina Madre Isabella De Rosis. Ecco il Discorso del Santo Padre: DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AI PARTECIPANTI AI CAPITOLI GENERALI DI: CHIERICI […]
Il discorso di Papa Francesco nella giornata conclusiva della Settimana Sociale a Trieste
VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE FRANCESCOA TRIESTE IN OCCASIONE DELLA 50ª SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI IN ITALIA DISCORSO DEL SANTO PADRE Centro Congressi “Generali Convention Center” di TriesteDomenica, 7 luglio 2024 [Multimedia] ___________________________ Illustri Autorità,cari fratelli Vescovi,Signori Cardinali,fratelli e sorelle, buongiorno! Ringrazio il Cardinale Zuppi e Monsignor Baturi per avermi invitato a condividere con voi questa […]
Il saluto del Card. Matteo Zuppi, Presidente della CEI, alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.
Ringrazio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la sua presenza che onora questa Settimana e lo ringrazio per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei valori della nostra Repubblica e dell’Europa. Rivolgo un saluto al Presidente della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, al quale va il nostro […]
Si celebra domenica 14 luglio 2024 la Domenica del Mare.
Domenica 14 luglio si celebra la Domenica del Mare. Come ogni anno tale giornata ricade nella seconda domenica di luglio e le comunità cattoliche di tutto il mondo pregano per coloro che lavorano nel settore marittimo e per chi si prende cura di loro. Per l’occasione, il Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo […]
“Un eremita in città”. Martedì 2 luglio 2024 Rito di Vestizione Monastica di Giovanni Piccirillo
Nel cuore del Centro Storico di Rossano, fra le case e i vicoli di una delle zone più antiche dell’impianto urbano, dal 2 Luglio 2024, vivrà Giovanni Piccirillo, un «eremita nella città», che ha tramutato in eremo l’antica chiesa di San Biagio. Giovanni, poco più di quarant’anni, nato in Germania, il papà di Caserta, la […]
Domenica 30 giugno si celebra la Giornata per la Carità del Papa
Domenica 30 giugno, il giorno dopo la solennità dei santi Pietro e Paolo, la Chiesa in Italia celebra la Giornata per la Carità del Papa. Si tratta di un appuntamento tradizionale che, attraverso le offerte raccolte durante le Celebrazioni Eucaristiche, permette di sostenere Papa Francesco nel suo intervento generoso nelle situazioni di bisogno, personali e […]
“Ecco io faccio nuove tutte le cose” . Il 21 giugno Giornata Diocesana dei Bambini/e
In continuità con la Giornata Mondiale dei Bambini (GMB), venerdì 21 giungo 2024 si terrà la prima Giornata Diocesana dei Bambini (GDB), organizzata dall’Arcidiocesi di Rossano Cariati con il patrocinio del Comune di Corigliano Rossano. Papa Francesco ha fortemente voluto l’istituzione di questa Giornata, desideroso di incontrare i bambini e le bambine di tutti il […]
ASSEMBLEA DI FINE ANNO PASTORALE
Carissimi fratelli e sorelle,con grande gioia vi comunico che sabato 15 giugno vivremo l’Assemblea Pastorale diocesana. Ci ritroveremo a Schiavonea, presso la parrocchia Santa Maria ad Nives.Sarà un momento di incontro e di verifica per continuare il nostro Cammino Sinodale.Saremo aiutati a riflettere da S. E. Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Ionio e […]
Giovani e religioni. Creare alleanze per costruire un mondo nuovo
Creare alleanze per costruire un mondo nuovo è possibile. Lo dimostrano i giovani di diverse religioni che hanno partecipato al momento interreligioso di spiritualità che si è tenuto nell’ambito del Convegno “Domine, quo vadis?”, organizzato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile a Sacrofano (Rm) dal 6 al 9 maggio. A raccontarlo un video che, […]
La Chiesa Carmelitana dell’Annunziata di Corigliano tornerà ad accogliere i fedeli
La Chiesa Carmelitana dell’Annunziata di Corigliano, nota semplicemente come “Chiesa del Carmine” (XIV sec.), presto tornerà ad essere accessibile ai fedeli. Dopo il confronto tra l’Arcidiocesi di Rossano Cariati e proprietà, si è giunti, alla presenza di S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, ad un accordo bonario, sottoscritto tra le parti, che presto consentirà di […]
Agenda Giugno 2024
Appuntamento per il Corpus Domini a Mandatoriccio
Si terrà giovedì 30 maggio 2024 la celebrazione diocesana del Corpus Domini. Come ormai da tradizione, l’appuntamento con la Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo si tiene ogni anno in punti diversi del territorio diocesano. Ciò perché il desiderio è quello essere presenti anche in luoghi magari più decentrati come testimonianza di fede […]
“Ogni democrazia deve essere partecipativa”. Vissuto in diocesi un momento di preparazione in vista il 50° delle settimane sociali dei cattolici in Italia
L’Arcidiocesi di Rossano Cariati ha vissuto una intesa mattinata di approfondimento e preparazione in vista della 50° edizione delle Settimane sociali dei cattolici in Italia, che si terrà il prossimo mese di luglio a Trieste. Nel Salone degli Stemmi dell’Arcivescovado si è tenuto un incontro, coordinato dall’avvocato Elvira Campana presidente dell’UGCI di Corigliano Rossano, organizzato […]
Giornata Diocesana dei Cresimandi
Si terrà sabato 18 maggio, dalle ore 17:00 alle 20:00, nella parrocchia di San Francesco d’Assisi a Sorrento di Crosia, la Giornata Diocesana dei Cresimandi. Il tema scelto è “Sìamo casa”, nel senso duplice di essere casa, come senso di appartenenza e di partecipazione, ognuno con il proprio talento, alla costruzione della chiesa che è […]
Sessione primaverile della Conferenza Episcopale Calabra
Nei giorni 13 e 14 maggio 2024 i vescovi della Calabria si sono riuniti per la sessione primaverile ordinaria della CEC nella sua sede, presso il Seminario “S. Pio X” a Catanzaro. In primo luogo, essi espresso la loro gratitudine al Signore e al Santo Padre per i fruttuosi giorni della Visita ad limina, che […]
Momento di approfondimento in preparazione alla 50a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani
Iniziativa dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati in preparazione alla 50° edizione delle Settimane sociali dei cattolici in Italia. L’ufficio diocesano per la pastorale della salute e per il lavoro, in collaborazione con l’Unione dei giuristi cattolici italiani, sezione di Corigliano Rossano, ha organizzato per il 18 maggio 2024, alle ore 9:30, nella sala degli stemmi dell’Arcivescovado, […]
Agenda Arcivescovo Maggio 2024
Essere in rete o stare nella rete
Incontro formativo tenuto dal Prof. Brusati Marco docente presso L’universita degli studi di Firenze e docente presso l’Istituto Sup. Scienze Religiose di Assisi Il Corso verterà sull’esposizione delle principali macro-tendenze del digitale strutturali e non contingenti, nonché dei fenomeni mediali cui porre particolare attenzione e che interpellano tutto il mondo educante. Tale proposta formativa vuole […]
Comunicato finale dei vescovi calabresi sulla Visita ad Limina
Il 26 aprile scorso si è conclusa la Visita ad Limina Apostolorum degli Arcivescovi e Vescovi della Calabria, iniziata il precedente lunedì 22. I presuli, guidati dal Presidente, Mons. Fortunato Morrone, Arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, hanno vissuto questo momento speciale della vita delle loro Chiese, nello spirito del pellegrinaggio, che ha visto l’incontro […]
Pubblicata la graduatoria del Progetto “Educati all’ascolto” di Caritas Calabria
Messaggio per il 1 maggio dall’Ufficio Pastorale Sociale e il Lavoro Diocesano
Quest’anno il tema che accompagna tutta il pensiero del mondo del Lavoro è: “Il lavoro per la partecipazione e la democrazia”; Un Lavorare che è fare “con” e “per”. Papa Francesco nella Fratelli Tutti al numero 162. Afferma che è necessario: «assicurare a tutti la possibilità di far germogliare i semi che Dio ha posto […]
Visita privata del Presidente dell’Albania. Mons. Aloise: “L’augurio è che questi momenti di forte amicizia possano moltiplicarsi per creare quella fraternità universale, tanto necessaria nel mondo di oggi”.
l’Ufficio Liturgico Diocesano offre alcune indicazioni di preghiera per la visita ad Limina
Mentre il nostro Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, insieme agli altri Vescovi della Conferenza Episcopale Calabra, si appresta a vivere la “visita ad limina”, l’Ufficio Liturgico Diocesano offre alcune indicazioni in modo che tutte le comunità cristiane possano accompagnarlo con la preghiera. Come afferma il Direttorio per la “visita ad limina”, questo avvenimento ha un preciso significato: il rafforzamento della responsabilità dei Vescovi […]
Il Messaggio per la 100ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Pubblichiamo il Messaggio della Presidenza della CEI per la 100ª Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore che si celebrerà domenica 14 aprile 2024 sul tema: “Domanda di futuro. I giovani tra disincanto e desiderio”. In questi ultimi anni un susseguirsi di eventi sta modificando in profondità la percezione della realtà e dell’esperienza umana, soprattutto in […]
Discernimento comune e conflitti
Con un braistorming sulle parole “discernimento” e “conflitti” si è aperto l’incontro di formazione rivolto in mattinata ai sacerdoti presso la Parrocchia Maria Madre della Chiesa e nel pomeriggio ai laici riuniti nel salone della Parrocchia Santa Maria ad Nives a Schiavonea. Guidati da padre Luca Garbinetto, religioso presbitero della Pia Società San Gaetano, missionario, […]
Tour religioso sui passi dei Santi Francesi
“Discernimento Pastorale e Conflitti”. Aggiornamento clero con padre Luca Garbinetto
Momento di aggiornamento per il clero diocesano venerdì 12 aprile con padre Luca Garbinetto, religioso presbitero della Pia Società San Gaetano, missionario, teologo e psicologo. Docente presso l’Istituto Superiore per i Formatori, collegato con la Pontificia Università Gregoriana, si dedica alla formazione psicospirituale in vari ambiti ecclesiali, con particolare attenzione alla diaconia nella Chiesa. Dopo […]
Corso di Formazione Missionaria
I Centri Missionari DiocesaniCalabresi, che organizzano un corso di formazione missionaria a partire dalprossimo 10 aprile 2024.Si tratta di un itinerario diformazione per le equipe che, nelle diocesi, sono chiamate a riflettere sulladimensione missionaria della pastorale. In risposta alle sfide delcambiamento d’epoca che viviamo e alla luce della Parola di Dio è sempre piùnecessario mettere […]
Convegno Liturgico Regionale
l’Arcidiocesi di Rossano Cariati sarà presente al Convegno Liturgico regionale Programma del Convegno Ore 9.30 accoglienza Ore10.00preghierainiziale Ore 10.15 saluti e Introduzione da parte di mons. MANIAGO Ore 10.30 relazione Bellezza, stupore e adorazione nella liturgia cristiana (DD 25). Prof. Giuseppe Midili Ore11.30pausaOre 12.00 celebrazione dell’ eucarestiaOre 13.30 pranzo a saccoOre 15.00 ripresa dei lavori […]
Agenda Aprile 2024
«Perché cercate tra i morti colui che è vivo?» (Lc 24,5)
Il corpo del Maestro Gesù viene deposto all’interno di un oscuro sepolcro scavato nella roccia, serrato da un pesante macigno. È l’alba di un nuovo giorno, la notte si getta tra le braccia della luce che sta per rendersi visibile, e Maria Maddalena, Giovanna e Maria, madre di Giacomo, insieme ad altre donne, non esitano […]
Il Documento dei Vescovi Calabresi sulla autonomia Differenziata
La Conferenza Episcopale Calabra ha pubblicato oggi un documento dal titolo: “La dis-unità nazionale e le preoccupazioni delle Chiese di Calabria: Spunti di riflessione”, nel quale esprime profonde preoccupazioni riguardo all’attuale dibattito sull’autonomia differenziata. I vescovi calabresi evidenziano come tale progetto, se portato a compimento, «darà forma istituzionale agli egoismi territoriali della parte più ricca […]
Venerdì 22 marzo Via Crucis Diocesana all’insegna della Missione e del cammino sinodale
“UN CUORE CHE ARDE PER LA MISSIONE” Si terrà venerdì 22 marzo alle ore 20 nel Palazzetto dello Sport “Piero Ianni” della Parrocchia San Giuseppe di Corigliano Rossano, area urbana di Rossano la via Crucis Diocesana. L’appuntamento di quest’anno si inserisce nel cammino sinodale che, come Chiesa, stiamo celebrando a partire dalle tre parole su […]
Si terrà il 22 marzo la Via Crucis Diocesana
“UN CUORE CHE ARDE PER LA MISSIONE” Inserita nella Fase Sapienziale del Sinodo, dedicata alla tappa della “Missione”, celebreremo la VIA CRUCIS DIOCESANA venerdì 22 marzo alle ore 20 nel Palazzetto dello Sport “Piero Ianni” della Parrocchia San Giuseppe di Corigliano Rossano, area urbana di Rossano.
Ritiro spirituale del Clero con Padre Donato Ogliari, benedettino, Abbate di San Paolo fuori le Mura in Roma.
Nel cuore della Quaresima, l’Arcivescovo e i sacerdoti della Diocesi si sono ritrovati, nella mattinata di oggi, presso la parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino per vivere il ritiro spirituale. A tenere la meditazione, dopo la preghiera dell’Ora Terza e il saluto di Mons. Aloise, è stato Padre Donato Ogliari, benedettino, Abbate di San […]
nominato il nuovo Presidente dell’Azione Cattolica Diocesana
S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, ascoltate le indicazioni dell’Assemblea Diocesana di Azione Cattolica a norma dello Statuto nazionale della stessa associazione e dell’Atto Normativo dell’Azione Cattolica Diocesana, considerato che la terna presentata dalla stessa assemblea ha ottenuto un ex aequo per i tre candidati dopo attento discernimento, ha scelto il candidato più anziano per […]
La passione di Gesù nel vangelo di Marco
E’ stato organizzato per sabato 16 marzo alle ore 18:30 nella chiesa,pentecostale Bethel , in via Bernardino Telesio a Corigliano Rossano, area urbana Rossano, un momento di preghiera frutto del dialogo ecumenico. La commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, dopo l’incontro dello scorso mese di gennaio, in comune accordo con i Pastori evangelici […]
Liturgia e Vita si intrecciano
Domenica 3 marzo scorso, si è tenuta, a Cariati, presso la Parrocchia di Cristo Re, la terza tappa degli Esercizi Spirituali itineranti, pensati per i laici e gli operatori pastorali dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati. “La Liturgia incontra la vita”, è il tema che ha fatto da filo conduttore al percorso che si è svolto in tre zone convergenti del territorio diocesano: da Schiavonea fino a Cariati con tappa a Mirto Crosia. Voluti dalla Commissione per la formazione, istituita dall’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, per […]
Celebrata in carcere la Via Crucis con la croce realizzata dai detenuti
Nell’approssimarsi della Domenica in Laetare la Chiesa di Rossano Cariati ha vissuto un’emozionante momento di fede all’interno della “comunità parrocchiale” della Casa di Reclusione di Rossano, così come la ama definire lo stesso Padre Arcivescovo Mons. Aloise, con il Pio esercizio della Via Crucis assieme a tutti coloro i quali questa “parrocchia speciale” la vivono […]
“Ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. L’8 marzo Via Crucis in carcere
Con gli esercizi spirituali per dei laici, che si sono svolti in maniera itinerante nei giorni 1 -2- 3 marzo scorso, siamo entrati nel vivo del cammino che ci condurrà alla Santa Pasqua. In tale solco si inserisce l’appuntamento con i nostri fratelli detenuti, che si terrà venerdì 8 marzo 2024 con una Via Crucis […]
Agenda Marzo 2024
Verso la Pasqua: organizzati Esercizi Spirituali Itineranti per Laici
L’Arcidiocesi di Rossano Cariati offre l’opportunità a tutti coloro i quali desiderano prepararsi alla Santa Pasqua vivendo momenti di preghiera, riflessione e confronto, attraverso una tre giorni di esercizi spirituali itineranti per laici. Allo scopo sono stati predisposti tre appuntamenti che saranno dislocati sul territorio diocesano e che avranno tutti il seguente tema: “La liturgia […]
Servizio Civile Universale Bando 2023 Avviso Convocazioni Selezioni Candidati
Servizio Civile Universale Bando 2023Avviso Convocazioni Selezioni Candidati I candidati, di seguito elencati, che hanno presentato domanda in relazione al bando del22 DICEMBRE 2023 per il seguente PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: “EDUCATI ALL’ASCOLTO – CARITAS CALABRIA” codice progetto PTCSU0020923013698NMTX che prevede n. 47 posti totali. Per La Sede Centro di Ascolto Maranatha Viale Luca […]
“Il Giardino tra sacro e profano, nelle letterature e nelle arti”. Al Monastero delle Agostiniane di ricorda Marilena Amerise
Una giornata di studio per coltivare la memoria di Marilena Amerise: sabato 24 febbraio si terrà, presso il Monastero S. Agostino a Rossano, il Convegno dal titolo Il Giardino tra sacro e profano, nelle letterature e nelle arti. In occasione del 15° anniversario della scomparsa della giovane e brillante ricercatrice di studi umanistici originaria di Corigliano, […]
Il 25 febbraio si celebra la X Giornata contro la tratta degli esseri umani
Domenica 25 Febbraio 2024 alle ore 19:00 nella Parrocchia San Giovanni XXIII in Corigliano Rossano (A.U. Corigliano) si terrà la veglia di preghiera diocesana contro il fenomeno della Tratta degli esseri umani. L’evento sarà presieduto da Sua Eccellenza l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ed è organizzato dalla Commissione Pastorale Migrantes assieme alle suore dell’Immacolata del PIME […]
Terra Santa: il 18 febbraio colletta nazionale per esprimere solidarietà e partecipazione
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana indice per domenica 18 febbraio (prima di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa.Le offerte raccolte, da inviare a Caritas Italiana […]
‘Ndrangheta, tra politica, fede e ruolo delle donne
Una serata all’insegna del confronto sul tema della legalità con una platea attenta e partecipe che ha avuto tra i principali protagonisti i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi i cui interventi e domande sono stati un ottimo pungolo per gli adulti. Una serata dalle intense emozioni regalate dall’ultimo degli appuntamenti della rassegna “Appuntamenti al […]
Quaresima 2024 messaggio del Papa
MESSAGGIO DEL SANTO PADREFRANCESCOPER LA QUARESIMA 2024 Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà Cari fratelli e sorelle! Quando il nostro Dio si rivela, comunica libertà: «Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dalla terra d’Egitto, dalla condizione servile» (Es 20,2). Così si apre il Decalogo dato a Mosè sul monte […]
Secondo Appuntamento di Preghiera Taizè per i Giovani nel Tempo di Quaresima nella Parrocchia Divin Cuore – Mirto Crosia
Dopo il momento vissuto nel Tempo di Avvento, prosegue il percorso di preghiera sullo stile Taizè rivolto ai giovani delle parrocchie, iniziato nella Veglia di preghiera vissuta durante la Giornata Mondiale dei Giovani in Diocesi. Due appuntamenti fissati nel Tempo di Quaresima in preparazione alla prossima Pasqua animati dal nostro Vescovo Maurizio insieme all’equipe di […]
I Vescovi Calabresi condannano l’atto vandalico di Varapodio: “La violenza è un linguaggio che rifiutiamo categoricamente”
La Conferenza Episcopale Calabra esprime la più ferma condanna per l’atto vandalico perpetrato ai danni del giovane Parroco di Varapodio: nella serata di ieri, l’autovettura di don Giovanni Rigoli, già vittima di un’aggressione durante il mese di gennaio, è stata oggetto di un incendio doloso. «La violenza, sotto ogni sua forma, è un linguaggio che […]
Celebrata la XXVIII giornata della Vita Consacrata: Camminare verso Dio
XXVIII GIORNATA DELLA VITA CONSACRATA PRIMI PASSI E’ il capolavoro “Primi passi” di Vincent Van Gogh, conservato presso il Metropolitan Museum of Art di New York, ad aver ispirato la preghiera che ha aperto la giornata del 3 febbraio 2024, con la quale la Arciocesi di Rossano Cariati ha voluto celebrare la XXVIII Giornata della […]
Il Messaggio per la 46ª Giornata Nazionale per la Vita
Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 46ª Giornata Nazionale per la Vita, che si celebrerà il 4 febbraio 2024 sul tema «La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)». 1. Molte, troppe “vite […]
Si celebra l’11 febbraio la Festa Diocesana dei Fidanzati
Si terrà domenica 11 febbraio 2024, alle ore 16:00, nella parrocchia di Santa Maria ad Nives in Schiavonea di Corigliano – Rossano, la Festa Diocesana dei Fidanzati, che avrà per tema “La gioia di amarti”. I fidanzati, in vista del Sacramento del Matrimonio, sono chiamati, ancora una volta, a riscoprire e ravvivare quella gioia interiore […]
Il 12 febbraio la Giornata Diocesana del Malato
“Non è bene che l’uomo sia solo. Curare il malato curando le relazioni”. Lunedì 12 febbraio l’Arcidiocesi di Rossano Cariati celebra la XXXII Giornata del Malato, avendo come tema di ispirazione le parole del Messaggio di Papa Francesco. La prima cura di cui abbiamo bisogno nella malattia è la vicinanza piena di compassione e di […]
Agenda febbraio 2024
Celebrata la giornata regionale per San Francesco di Sales patrono dei sordi
Domenica 28 gennaio si è tenuta la giornata, a carattere regionale, per celebrare San Francesco di Sales Patrono dei sordi, oltre che dei giornalisti. L’evento è stato ospitato nella Arcidiocesi di Rossano Cariati in collaborazione con l’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi ETS APS, la Rappresentanza Intercomunale ENS Rossano, la Sezione Provinciale […]
Celebrato il II° Congresso Congresso Msac diocesano
Il 28 gennaio si è svolto il secondo congresso del MSAC Movimento Studenti di Azione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano Cariati, durante il quale Francesca Madeo e Pietro Federico, i nuovi segretari eletti, hanno accettato la sfida con entusiasmo e determinazione. La partecipazione del membro d’equipe nazionale Pierluigi Saraceni e del segretario regionale Matteo Zappa […]
Marcia della Pace diocesana di Ac: “La pace in testa!”
La “pace in testa” è lo slogan che ha caratterizzato la Marcia della Pace Diocesana promossa dall’Azione Cattolica. Il valore universale della pace ha unito sabato 27 gennaio per le strade di Mirto- Crosia, gli oltre 300 partecipanti, tra bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni, accompagnati dai loro […]
Toccare la Parola: L’Arcidiocesi di Rossano Cariati rende accessibile a tutti la bellezza dell’arte.
L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati ha vissuto una intensa giornata di riflessione sulla accessibilità liturgica, catechetica e soprattutto dei luoghi liturgici e museali delle persone con disabilità. Giovedì 25 gennaio è stata presentata e inaugurata la prima “tavola tattile” del Codex Purpureus Rossanensis che consentirà di vivere un’esperienza sensoriale unica offrendo la possibilità soprattutto alle persone cieche […]
Toccare la Parola
“Sfogliando il Codex”e presentazione della prima Tavola Tattile del Codex Purpureus Rossanensis 25 Gennaio 2024, h. 9:00Museo Diocesano e del Codex – Rossano “Toccare la Parola” è il titolo a cui è dedicato il prossimo evento “Sfogliando il Codex”, prestigiosa e attesa cerimonia che prevede lo sfoglio e l’esposizione di una nuova miniatura del Codex […]
Nella Arcidiocesi di Rossano Cariati, l’iniziativa regionale per celebrare San Francesco di Sales “Patrono dei sordi”.
Si terrà domenica 28 gennaio nella Arcidiocesi di Rossano Cariati, l’iniziativa regionale per celebrare San Francesco di Sales “Patrono dei sordi”. L’evento sarà organizzato in collaborazione con l’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi ETS APS, la Rappresentanza Intercomunale ENS Rossano, la Sezione Provinciale ENS Cosenza ed il Consiglio Regionale ENS Calabria. Il […]
V Domenica della Parola di Dio
La Domenica della Parola di Dio è una iniziativa profondamente pastorale con cui papa Francesco vuole far comprendere quanto sia importante nella vita quotidiana della Chiesa e delle nostre comunità il riferimento alla Parola di Dio, una Parola non confinata in un libro, ma che resta sempre viva e si fa segno concreto e tangibile. […]
Agenda dell’Arcivescovo Gennaio 2024
Caritas Diocesana: Grazie a chi dona!
Alla vigilia dell’Epifania, giorno in cui la Chiesa celebra la manifestazione di Dio agli uomini ricordando l’arrivo alla grotta di Betlemme dei Magi con i loro doni, volgendo lo sguardo al Natale appena trascorso, avvertiamo l’esigenza di manifestare la gratitudine del cuore per i tanti doni rivenuti in favore dei più bisognosi. In tal senso […]
Caritas Diocesana: Bando Servizio Civile 2023
Il 22 dicembre 2023 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale hanno emanato un Bando volontari per la selezione di 52.236 giovani da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Tutti i progetti proposti dalla Caritas Italiana hanno una durata di 12 mesi. La scadenza per le domande da parte […]
Messaggio di Natale 2023. Mons. Aloise: “Non cedere alla tentazione di giungere a celebrare il Natale del “Bambino di Betlemme” senza la presenza di Cristo Gesù”
“…s’accese splendida nel cielo la Stella che illuminò tutti i giorni e i tempi” (Vita Prima di Tommaso da Celano, FF 85) La notte del Santo Natale, del 1223, il poverello di Assisi manifesta, mosso da grande passione per il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio, il desiderio di rendere visibile la bellezza della nascita […]
“Vogliamo la Pace!”. Successo per il concerto di Natale in collegamento con la Terra Santa
“Grazie per questo momento, perché non ci sentiamo soli. Grazie per questo ponte di pace tra la Calabria e Betlemme”. Sono queste le parole cariche di amore e speranza pronunciate da Padre Ibrahim Faltas, vicario generale della custodia della Terra Santa e direttore delle scuole cristiane in Terra Santa collegato dalla grotta di Betlemme, che […]
Un ponte per la Pace, arrivando fino in Terra Santa! Il 18 dicembre nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita Concerto di natale “Colors of peace”
Un ponte di umanità con la Terra Santa per chiedere la Pace. In un momento in cui i nostri cuori sono lacerati dai conflitti che stanno seminando morte e distruzione, questi giorni di Avvento, ci chiedono di testimoniare ancora di più il messaggio di pace, amore e speranza che la nascita di nostro Signore Gesù […]
Indulgenza plenaria per l’800° anniversario del “Natale di Greccio” visitando il presepe dei Frati Minori di Terranova da Sibari
Prende il via ufficialmente oggi, 13 dicembre 2023, con la solenne concelebrazione eucaristica, alle ore 18, presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, l’indulgenza plenaria per tutti i fedeli che si recheranno in visita al presepe dei Frati Minori a Terranova da Sibari. In occasione dell’800° anniversario del “Natale di Greccio”, la Penitenzieria Apostolica […]
Ritiro diocesano fidanzati: “Ti fidanzerò a me”
È stato il passo del profeta Osea 2,21-22 il filo conduttore del ritiro diocesano dei fidanzati, proposto dalla commissione di pastorale famigliare guidato da don Gino Esposito e don Marco Fazio, avvenuto nel pomeriggio di domenica 10 dicembre 2023 presso la Parrocchia Santa Maria ad Nives in Schiavonea di Corigliano–Rossano, nell’Arcidiocesi di Rossano Cariati, il […]
- Camminare Insieme
- Ufficio per la pastorale delle persone con Disabilità
- Ufficio Sport e Tempo Libero
- Vita Pastorale
Inclusion Day 2023 – Una giornata di sport all’insegna della inclusività
Una giornata di sport caratterizzata da un sola parola: inclusività. L’Ufficio Sport Turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati, unitamente all’Ufficio diocesano di Pastorale delle Disabilità, diretti rispettivamente, da Don Vittorio Salvati e da don Agostino Stasi, ha organizzato per sabato 16 dicembre, a partire dalle 15:30 nell’oratorio dei dell’opera dei Salesiani a Corigliano […]
Ritiro dei nubendi sulle parole del profeta Osea: “Ti fidanzerò a me”
Si terrà domenica 10 dicembre 2023 il ritiro diocesano per i fidanzati. L’appuntamento è organizzato dall’Ufficio per la pastorale della famiglia, diretto da don Gino Esposito, coadiuvato da don Marco Fazio, e i nubendi si ritroveranno alle ore 16 nella parrocchia di Santa Maria ad Nives in località Schiavonea nell’area urbana di Corigliano. La Commissione […]
Campagna sostentamento clero “uniti nel dono”
Commissione Diocesana Beni Culturali: servizi sempre più vicini alle comunità
Si è riunita nei giorni scorsi la Commissione diocesana dei Beni Culturali che ha programmato i prossimi progetti da realizzare. L’organismo diocesano, presieduto da don Nando Ciliberti, recependo le istanze giunte in commissione, ha perfezionato la richiesta di finanziamento alla Cei per una necessaria modernizzazione di alcuni servizi. In tal senso si punterà sulla digitalizzazione […]
La Giornata Mondiale della Pesca al Mercato Ittico di Schiavonea
Anche quest’anno l’Ufficio diocesano Apostolato del Mare, martedì 21 novembre alle ore 17.30, vivrà la Giornata Mondiale della pesca nella sede del Mercato Ittico di Schiavonea con un incontro di preghiera con i pescatori presieduto dal Cappellano diocesano dell’Apostolato del Mare don Giuseppe Ruffo. Il momento di riflessione prevede in apertura i saluti di Tonino […]
Iniziative Caritas Diocesana per la Giornata Mondiale dei Poveri
“Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7).
“Non distogliere lo sguardo dal povero” (Tb 4,7). E’ questo il tema scelto da Papa Francesco tratto dal libro di Tobia che ispira la settima edizione della giornata mondiale dei poveri che si celebra domenica 19 novembre 2023. La Caritas diocesana, diretta da don Claudio Cipolla, promuove per l’occasione alcune iniziative che possono aiutarci a […]
Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe
III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italianaper le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili 18 novembre 2023«Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe» (Ger 30,17)La bellezza ferita Il capitolo 30 inaugura una sezione del libro di Geremia dedicata alla consolazione (Ger 30-31). […]
Campagna Sovvenire per il sostentamento Clero, vicini ai nostri Sacerdoti
Agenda Novembre 2023
Nominati i nuovi Vicari Foranei
Accogliendo le indicazioni provenienti dai sacerdoti delle seguenti Vicarie, S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha nominato: – Don Vittorio Salvati Vicario Foraneo vicaria di Corigliano – Don Claudio Cipolla Vicario Foraneo vicaria di Longobucco – Don George Viju Vicario Foraneo vicaria di Cariati
Preghiera e digiuno per la Pace in Terra Santa
«Inquieta il possibile allargamento del conflitto, mentre nel mondo tanti fronti bellici sono già aperti. Tacciano le armi! Si ascolti il grido di pace dei popoli, della gente, dei bambini! Fratelli e sorelle, la guerra non risolve alcun problema, semina solo morte e distruzione, aumenta l’odio e moltiplica la vendetta. La guerra cancella il futuro. […]
La missione è nel cuore della Chiesa
– Per il Sinodo – Il Video del Papa 10 – Ottobre 2023
Si presenta il 25 ottobre il progetto dell’Arcidiocesi per le scuole “Il sole Ri-Sorge”
In questi tempi di guerra forte arriva il grido bisognoso di pace. L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, in collaborazione con le Scuole della Custodia di Terra Santa, dirette dal Vicario Generale, Padre Ibrahim Faltas, ha promosso il Progetto “Il sole ri-sorge a Gerusalemme” con il coinvolgimento delle scuole cittadine. Il Progetto è finalizzato all’educazione alla pace e […]
“Ispirati dalla Parola lungo la Via”. Celebrata l’Assemblea Pastorale Diocesana con Mons. Antonio Pitta: parte la fase sapienziale del cammino sinodale
“Non basta leggere un testo della Bibbia per entrare in sintonia con la Parola di Dio. Non è così. Non basta una conoscenza intellettiva. E’ necessaria una esperienza ecclesiale e relazionale affinchè la scrittura si trasformi in parola viva”. E’ questo uno dei passaggi chiave della lectio biblica sul brano dei Discepoli di Emmaus, tenuta […]
Crisi climatica: in Diocesi un momento di approfondimento sulla Laudate Deum di Papa Francesco
Domenica 15 ottobre nella sala Conferenze del Monastero delle Agostiniane a Rossano ha avuto luogo un incontro di riflessione e preghiera sul tema della crisi climatica che Papa Francesco sottopone all’attenzione di tutti attraverso l’Esortazione Apostolica Laudate Deum. L’incontro, che ha visto una folta partecipazione di laici e persone consacrate, è stato presieduto da S. […]