Archivio storico diocesano

8

L’Archivio Storico Diocesano di Rossano viene istituito nella seconda metà del sec. XIX dall’Arcivescovo Pietro Cilento. La vecchia sede, posta in un’unica stanza e allocata nei locali della Curia Arcivescovile presso il Palazzo Arcivescovile era stata realizzata alla fine degli anni Settanta del sec. XX per volere dell’Arcivescovo Antonio Cantisani. Dai primi di settembre 2007 l’Archivio ha una nuova sede: la vecchia chiesa di S. Maria della Rocca (già parrocchia), nei pressi del Seminario Arcivescovile. Spazi più ampi permettono una organizzazione migliore del prezioso materiale conservato e una consultazione comoda da parte di studiosi e semplici ricercatori. L’Archivio Storico Diocesano è formato dall’insieme degli scritti della Curia Arcivescovile, del Capitolo della Cattedrale, degli Enti ecclesiastici dipendenti dall’Autorità diocesana o di singole persone e istituzioni, che si sono sedimentati nel corso dei secoli, durante la loro attività o fatti pervenire in deposito, in donazione o a qualsiasi altro titolo giuridico.

 

1


Scrivi all'ufficio