-
Nomine gruppo Divina Misericordia
S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha nominato don Clemente Caruso assistente spirituale diocesano del gruppo della Divina Misericordia e la signora Maria Guida rappresentante laicale del gruppo della Divina Misericordia
Scopri di più
-
Processione Corpus Domini l’8 giugno a Mirto Crosia
La Arcidiocesi di Rossano Cariati si appresta a vivere la Processione del Corpus Domini che si terrà giovedì 8 giugno alle ore 18 a Mirto Crosia. L’appuntamento sarà preceduto al mattino dal ritiro del clero diocesano, nella parrocchia di San Francesco d’Assisi, guidato da don Pasquale Incoronato sacerdote della Diocesi di Napoli e già ospite […]
Scopri di più
-
Il 5 giugno Veglia di preghiera del MLAC
Il MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica) dell’Arcidiocesi di Rossano – Cariati in collaborazione con l’Azione Cattolica Diocesana – Settore Adulti della, ha organizzato per giorno 5 Giugno a partire dalle ore 18.00, l’annuale Veglia di preghiera dedicata a San Giuseppe Lavoratore che quest’anno avrà come tema, i “Lavoro e orizzonti di speranza. Nuove generazioni […]
Scopri di più
-
Quinto appuntamento sui passi del Concilio
Sabato 27 maggio nella la Parrocchia Ss. Nicola e Leone in Corigliano-Rossano si è svolto il quinto appuntamento del Percorso Pastorale Diocesano “Sui passi del Concilio” nel 60° anniversario del Concilio Ecumenico Vaticano II. Dopo un momento iniziale di preghiera il coordinatore del Percorso don Giuseppe Ruffo, dopo i saluti ha introdotto alla tematica dell’incontro […]
Scopri di più
-
Don Agostino Stasi nominato responsabile servizio per la pastorale delle persone con disabilità
Alla luce della recente istituzione in Diocesi del Servizio per la Pastorale per le persone con disabilità, S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha nominato don Agostino Stasi responsabile del suddetto ufficio
Scopri di più
-
Arcidiocesi protagonista all’evento “Patir”
Si terrà domani venerdì 26 Maggio, nel giorno della inaugurazione della tre giorni della seconda edizione di “Patir” evento concepito e curato dall’Associazione Rossano Purpurea, la fase finale del Concorso di idee promosso dall’Ufficio Diocesano Scuola della Arcidiocesi di Rossano “Alla scoperta delle radici – le scuole del territorio per la conoscenza e consapevolezza del […]
Scopri di più
-
“Gaudium et spes”. Nuovo appuntamento con il percorso diocesano Sui Passi del Concilio
Dopo i proficui appuntamenti già vissuti nelle scorse settimane, si avvia verso la quinta e penultima tappa il Percorso Diocesano “Sui passi del Concilio”, voluto da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise in occasione della celebrazione dei 60 anni dal Concilio Ecumenico Vaticano II. Un percorso che è stato organizzato seguendo lo stile itinerante per […]
Scopri di più
-
La chiesa diocesana in ascolto dei pescatori
Nella parrocchia di Cristo Re in Cariati, si è svolto uno dei due incontri programmati dall’Ufficio Diocesano Apostolato del Mare sul tema: Incontri sinodali la Chiesa in ascolto dei pescatori. Il Parroco di Cristo Re, Don George Viju, dopo un breve saluto ha augurato buon lavoro ai presenti, mentre il Cappellano dell’Apostolato del Mare Don […]
Scopri di più
-
“Tempo di social”: Aggiornamento clero con Vincenzo Corrado direttore ufficio nazionale comunicazioni sociali della Cei
“Tempo di social”. Questo il tema del corso di aggiornamento per il clero che si è tenuto questa mattina nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa e che ha visto in qualità di relatore Vincenzo Corrado direttore dell’ufficio nazionale comunicazioni sociali della Cei. In cosa differisce il “tempo social” dagli altri “tempi”? Segna un cambiamento […]
Scopri di più
-
Incontri sinodali: “La Chiesa in ascolto dei pescatori”.
Nello spirito del dialogo intrapreso in questo percorso di grazia offerto dal cammino sinodale l’ufficio dell’Apostolato del mare della Arcidiocesi di Rossano Cariati, diretto da don Giuseppe Ruffo, grazie al lavoro dell’equipe dell’ufficio ha programmato due incontri sinodali, coinvolgendo il mondo dei marittimi sul tema: “La Chiesa in ascolto dei pescatori”. Il primo dei due […]
Scopri di più