DON MIMMO BATTAGLIA CREATO CARDINALE

Papa Francesco aggiunge l’Arcivescovo di Napoli tra i nuovi cardinali del concistoro del 7 dicembre. Esprimendo al Signore la gratitudine del cuore per l’elezione a Cardinale di Mons. Domenico Battaglia, l’Arcivescovo, Mons. Maurizio Aloise, il presbiterio e l’intera Arcidiocesi di Rossano-Cariati assicurano la preghiera affinché S. Em.za possa continuare a svolgere il suo servizio di […]

condividi su

“La pastorale della salute nella Chiesa di “Rossano – Cariati” 2024/2025

La consulta per la pastorale della salute diocesana fa il suo primo incontro il 9 ottobre, presso la sala conferenze dell’ospedale di Rossano N. Giannattasio.Don Gianni Filippelli Direttore della Pastorale della Salute alla presenza del Vice don Agostino Stasi, del Direttore della Caritas don Claudio Cipolla e della Direttrice dello Spok Ospedaliero di Corigliano Rossano, […]

condividi su

Veglia Diocesana Missionaria con S. E. Mons. Gjergj Meta Vescovo di Reshen (Albania)

È stata organizzata per il mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 19:00, nel Palazzetto dei Padri Giuseppini del Murialdo di Rossano, la Veglia Missionaria Diocesana. A fare da filo conduttore all’iniziativa sarà il tema “Un banchetto in musica per tutte le genti”. L’appuntamento è stato organizzato dall’Ufficio Diocesano Missionario, in collaborazione con l’Ufficio diocesano per […]

condividi su

Piantato nel carcere di Rossano “Ulivo della Madonna”. Mons. Aloise: “Segno di pace, speranza e riconciliazione”

E’ stato piantumato questa mattina nel cortile della carcere di Rossano “l’olivo della Madonna”. Alla cerimonia ha preso parte S.E.  l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise che ha favorevolmente accolto l’invito della direzione del penitenziario rossanese a presenziare il momento. Presenti anche il cappellano del carcere don Clemente Caruso, il componente del tavolo di studio CEI per […]

condividi su

L’Assemblea Diocesana dà l’avvio all’Anno Pastorale sui passi del Sinodo

Celebrata l’Assemblea diocesana della chiesa di Rossano Cariati che il 6 ottobre 2024 si è riunita in una gremita chiesa di Santa Maria ad Nives di Schiavonea. Sacerdoti e laici, religiosi e religiose, associazioni e gruppi hanno risposto con entusiasmo all’appello di S. E. l’Arcivescovo mons. Maurizio Aloise che con questo evento ha dato inizio […]

condividi su

L’appello del Papa per il 6 e il 7 ottobre: Preghiamo per la pace

Ieri mattina, durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, Papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: “per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine […]

condividi su

La Arcidiocesi si prepara alla giornata Mondiale Missionaria del 20 ottobre 2024

nizia oggi il mese tradizionalmente dedicato alla preghiera e alla sensibilizzazione missionaria, che culminerà con la GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE il 20 OTTOBRE 2024. È, di certo, l’occasione propizia per allargare il cuore e lo sguardo verso quelle terre lontane dove tanti fratelli e sorelle aspettano di conoscere Gesù, senza, però, dimenticarci di guardare la nostra […]

condividi su

Il 6 ottobre 2024 a Schiavonea l’Assemblea Pastorale Diocesana

È fissata per domenica 6 ottobre 2024, alle ore 15:30, nella parrocchia di Santa Maria ad Nives di Schiavonea in Corigliano Rossano, l’Assemblea Diocesana dell’Arcidiocesi di Rossano Cariati. Il tema su cui sarà centrato l’importante momento pastorale è “Sinodalità e profezia. Per una chiesa comunità di comunità”. Dopo il momento di accoglienza, alle ore 16:00 […]

condividi su

Mons. Aloise nel giorno del Santo Patrono: S. Nilo uomo di pace

Celebrato con la solenne concelebrazione eucaristica il co patrono di Rossano S. Nilo. “Un uomo , ha sottolineato nella sua omelia l’Arcivescovo mons. Maurizio Aloise, che ha saputo incarnare le beatitudini”. “Nel vangelo secondo Matteo di oggi, Gesù ci parla di beatitudine, di felicità. Una felicità che non risponde ai criteri mondani, ma quelli di […]

condividi su

San Nilo 2024

Avviato il novenario per la festa patronale in onore di San Nilo, ci si avvia a quelle che saranno le celebrazioni religiose per fare memoria della figura dell’Abate Nilo. Giovedì 26 settembre nella chiesa parrocchiale dedicata a San Nilo, al mattino, Sante Messe alle ore 8:00 e alle ore 10:00. Al termine delle celebrazioni eucaristiche, […]

condividi su

Giubileo, online i primi 26 programmi dei grandi eventi giubilari

Sono online sul sito, nella sezione “Calendario Giubileo”,  i primi 26 programmi dei grandi eventi giubilari, che saranno presto disponibili in tutte le lingue. Consultando i programmi è possibile conoscere tutti i momenti particolari e le principali attività di ogni evento, che verranno ulteriormente arricchite di dettagli nel corso dei prossimi mesi. Sulla pagina web […]

condividi su

Giornata del creato

La giornata mondiale per la salvaguardia del creato ricorre come di consuetudine il primo settembre e segna l’inizio del tempo del creato che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi.  Quest’anno si celebra la diciannovesima edizione che ha come tema “Spera e agisci con il creato”. L’argomento è tratto dalla lettera […]

condividi su

Messaggio Mons. Maurizio Aloise per inizio anno scolastico

 Carissimi studenti, Dirigenti scolastici, Docenti e personale scolastico, con grande affetto e profonda vicinanza, vi rivolgo il mio augurio più sincero per l’inizio di questo nuovo anno scolastico. È un momento importante, che segna il ritorno alle aule, agli amici, allo studio, e alle sfide che vi attendono. Sia per tutti voi un’occasione di crescita, […]

condividi su

Giornata Sacerdotale

Giovedì 19 settembre 2024, in Sila. Presso l'Hotel La Fattoria si terrà una speciale Giornata Sacerdotale, un'occasione di grande importanza per tutti i sacerdoti della Diocesi, convocati dall'Arcivescovo per vivere un momento di condivisione e riflessione.

Giornata Sacerdotale – Giovedì 19 settembre 2024, in Sila. Presso l’Hotel La Fattoria si terrà una speciale Giornata Sacerdotale, un’occasione di grande importanza per tutti i sacerdoti della Diocesi, convocati dall’Arcivescovo per vivere un momento di condivisione e riflessione. L’ispirazione di questa giornata proviene anche dalle parole di Papa Francesco, pronunciate in occasione dell’Incontro internazionale […]

condividi su

Offerte per i sacerdoti-Il 15 settembre la 36^ Giornata Nazionale

Una domenica in cui si potrà esprimere, anche con un'offerta per il loro sostentamento, gratitudine per il dono di sé che i nostri sacerdoti ci fanno ogni giorno

Annunciatori del Vangelo in parole e opere nell’Italia di oggi, uomini del dono e del perdono, costruttori di relazioni, attivi al fianco delle famiglie in difficoltà, degli anziani e dei giovani in cerca di occupazione. I sacerdoti offrono il loro tempo, sostengono le persone sole, accolgono i nuovi poveri, progettano reti solidali con riposte concrete. […]

condividi su

Prima sessione ordinaria della Cec per l’anno pastorale 2024/2025: cura dei presbiteri, delle coppie in crisi e tutela dei minori.

Nel Seminario Vescovile di San Marco Argentano mercoledì 11 settembre, alle ore 10:00 si è svolta la prima sessione ordinaria della Conferenza Episcopale Calabra per il nuovo anno pastorale 2024/25. Erano presenti i vescovi ordinari, eccetto S.E. Mons. Checchinato e S.E. Mons. Oliverio, assenti giustificati. Erano presenti altresì gli Emeriti S. E: Mons. Renzo, S.E. […]

condividi su

“Parroci per il sinodo”. il 19 settembre Giornata sinodale per il clero diocesano

Dal 29 aprile al 2 maggio 2024 si è svolto a Roma un Convegno internazionale dal titolo: “Parroci per il Sinodo”. Nella sua lettera indirizzata a tutti i partecipanti a questo evento, Papa Francesco ha affermato: “Vi esorto quindi ad accogliere questa chiamata del Signore a essere, come Parroci, costruttori di una Chiesa sinodale missionaria […]

condividi su

A Longobucco il 5° Raduno Diocesano delle Confraternite

Giunto alla V edizione, si rinnova l’annuale incontro delle congreghe dellArcidiocesi di Rossano-Cariati che vedrà impegnati i confratelli e le consorelle, insieme agli Assistenti Spirituali, su invito dellArcivescovo Maurizio Aloise e il Delegato diocesano per le confraternite don Nicola Alessio, nella giornata di domenica 22 settembre a partire dalle ore 9:00. Ad ospitare il V […]

condividi su
Page 7 of 68
1 5 6 7 8 9 68