Con l’assemblea della Vicaria di Cariati si è dato avvio all’ ultima tappa del cammino sinodale diocesano

Con l’assemblea della Vicaria di Cariati si è dato avvio, ieri sera, all’ ultima tappa del cammino sinodale diocesano che prevedeva la realizzazione di tre assemblee vicariali per ciascuno degli ambiti indicati dalla fase profetica della Chiesa in Italia.
Dopo aver preso in considerazione, nelle assemblee precedenti, l’ambito dell’evangelizzazione e della missione ieri sera si è riflettuto sull ambito liturgico che senza escludere l’ascolto della Parola e la dimensione della carità, si focalizza sulle nostre azion celebrative e di comunione.
A partire dal brano degli Atti degli Apostoli che presenta la prima comunità cristiana, don Pino Straface vicario generale e don Onofrio Farinola, hanno dato avvio ali lavori di gruppo contestualizzando il brano cogliendone gli aspetti salienti.
i presenti sono stati poi sudddivisi in quattro gruppi di riflessione guidati dai responsabili degli uffici che nella nostra Chiesa diocesana curano le nostre celebrazioni rendendole vive e capaci di educare al mistero.
Le loro riflessioni sono state sintetizzate dai segretari dei gruppi e consegnate in plenaria all’ Arcivescovo, Mons Maurizio che nella sua introduzione aveva sottolineato l’ importanza di questo tema per la vita delle nostre comunità e nelle sue conclusioni ha ricordato a tutti come ogni celebrazione sia convocazione di Gesù che ci introduce nel suo consegnarsi al Padre per il bene di tutti.

condividi su