Giornata conclusiva del Giubileo degli Adolescenti – Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro

Roma, 27 aprile 2025 – Con una partecipatissima Celebrazione Eucaristica in Piazza San Pietro, si è concluso oggi il Giubileo degli Adolescenti, uno dei momenti più intensi e gioiosi dell’Anno Giubilare, dove abbiamo potuto vedere la gioia della vita eterna e della pasqua di papa Francesco. Migliaia di ragazzi e ragazze, provenienti da ogni parte […]

condividi su

Una Pasqua di Speranza: Mons. Aloise in visita al P.O. “Guido Compagna” di Corigliano

Un’ondata di luce, preghiera e conforto ha attraversato i corridoi dell’ospedale P.O. “Guido Compagna” di Corigliano grazie alla visita dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Maurizio Aloise. Una visita attesa e carica di significato, che come ogni anno, nel tempo pasquale, si è trasformata in una vera e propria carezza spirituale per pazienti, operatori sanitari e familiari. […]

condividi su

La gioia del perdono: una giornata indimenticabile con i ragazzi dell’Unitalsi

C’è un’aria di festa, di quelle belle, genuine, che ti restano nel cuore. Ieri, venerdì 4 aprile, i ragazzi dell’Unitalsi della sottosezione di Corigliano-Rossano hanno vissuto una giornata davvero speciale: la Festa del Perdono, un incontro penitenziale preparato con cura, amore e un pizzico di creatività che ha reso tutto ancor più emozionante. L’evento, pensato […]

condividi su

Centro di Ascolto e Ambulatorio della Speranza dell’Ufficio Diocesano Pastorale della Salute

Centro di Ascolto e Ambulatorio della Speranza dell’Ufficio Diocesano Pastorale della SaluteLa Diocesi, con il suo impegno verso il benessere fisico e spirituale delle persone, inaugura un Centro di Ascolto e un Ambulatorio Solidale, realizzati grazie all’Ufficio Diocesano della Salute. Questo servizio si propone di rispondere ai bisogni sanitari delle persone più fragili, senza distinzione […]

condividi su

XXXIII Giornata Mondiale del Malato: un incontro di speranza e solidarietà

Corigliano-Rossano, 11 febbraio 2025 – Un pomeriggio di gioia, condivisione e profonda spiritualità ha animato la parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino in occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato. Sotto il titolo «La speranza poi non delude» (Rm 5,5), l’evento ha riunito malati, operatori sanitari e volontari in una celebrazione che ha portato […]

condividi su

Bando volontari servizio civile 2024

Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale haemanato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti diServizio civile universale.Tutti i progetti proposti dalla Caritas Italiana hanno una durata di 12 mesi. La scadenza per ledomande da parte dei giovani è indicata al […]

condividi su

NELLA PRIMA DOMENICA DI AVVENTO SI E’ CELEBRATA LA GIORNADA DELL’ADESIONE DELL’UNITALSI

Una Diocesi in Festa: Inclusione e Speranza, Camminando con Maria La nostra Diocesi si prepara a vivere due momenti di grande gioia e riflessione nei giorni 1 e 14 dicembre, in occasione della Giornata Diocesana delle Persone con Disabilità. Due appuntamenti che intrecciano fede, inclusione e solidarietà, portando avanti il messaggio del Vangelo con gesti concreti […]

condividi su

“La pastorale della salute nella Chiesa di “Rossano – Cariati” 2024/2025

La consulta per la pastorale della salute diocesana fa il suo primo incontro il 9 ottobre, presso la sala conferenze dell’ospedale di Rossano N. Giannattasio.Don Gianni Filippelli Direttore della Pastorale della Salute alla presenza del Vice don Agostino Stasi, del Direttore della Caritas don Claudio Cipolla e della Direttrice dello Spok Ospedaliero di Corigliano Rossano, […]

condividi su

L’appello del Papa per il 6 e il 7 ottobre: Preghiamo per la pace

Ieri mattina, durante la Messa di apertura dell’Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, Papa Francesco ha annunciato un doppio appuntamento di preghiera per la pace: “per invocare dall’intercessione di Maria Santissima il dono della pace, domenica prossima mi recherò nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove reciterò il santo Rosario e rivolgerò alla Vergine […]

condividi su

Secondo Raduno Diocesano per gli Animatori dell’Estate Ragazzi

Pronti per vivere insieme il Secondo Raduno Diocesano per gli Animatori dell’Estate Ragazzi! Anche quest’anno l’arcivescovo Maurizio vuole invitare gli animatori dei nostri oratori parrocchiali e dell’estate ragazzi 2024, per una giornata di festa da vivere all’insegna della gioia e della speranza. “Autori di Speranza ” il titolo della giornata che si svolgerà all’Aquapark-Odissea 2000 […]

condividi su

Campo estivo Azione Cattolica Giovani 2024

Campo estivo Azione Cattolica Giovani 2024, oggi le conclusioni insieme al vescovo Maurizio. Il campo è sempre un tempo prezioso che regala emozioni uniche e indimenticabili; è fatto di incontri, di sguardi, di abbracci caratterizzati da una ricerca costante di unicità. “Presi per mano” è stato il tema di questo anno. l’arcivescovo nella sua omelia […]

condividi su

Essere in rete o stare nella rete

Incontro formativo tenuto dal Prof. Brusati Marco docente presso L’universita degli studi di Firenze e docente presso l’Istituto Sup. Scienze Religiose di Assisi Il Corso verterà sull’esposizione delle principali macro-tendenze del digitale strutturali e non contingenti, nonché dei fenomeni mediali cui porre particolare attenzione e che interpellano tutto il mondo educante. Tale proposta formativa vuole […]

condividi su

l’Ufficio Liturgico Diocesano offre alcune indicazioni di preghiera per la visita ad Limina

Mentre il nostro Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, insieme agli altri Vescovi della Conferenza Episcopale Calabra, si appresta a vivere la “visita ad limina”, l’Ufficio Liturgico Diocesano offre alcune indicazioni in modo che tutte le comunità cristiane possano accompagnarlo con la preghiera. Come afferma il Direttorio per la “visita ad limina”, questo avvenimento ha un preciso significato: il rafforzamento della responsabilità dei Vescovi […]

condividi su

Convegno Liturgico Regionale

l’Arcidiocesi di Rossano Cariati sarà presente al Convegno Liturgico regionale Programma del Convegno Ore 9.30 accoglienza Ore10.00preghierainiziale Ore 10.15 saluti e Introduzione da parte di mons. MANIAGO Ore 10.30 relazione Bellezza, stupore e adorazione nella liturgia cristiana (DD 25). Prof. Giuseppe Midili Ore11.30pausaOre 12.00 celebrazione dell’ eucarestiaOre 13.30 pranzo a saccoOre 15.00 ripresa dei lavori […]

condividi su
Page 1 of 12
1 2 3 12