La Fiaccola della Giustizia e della Legalità
Partita dall’Eparchia di Lungro è pronta a giungere nella Diocesi di Rossano-Cariati “La Fiaccola della Giustizia e della Legalità”, iniziativa promossa dal progetto “Costruire Speranza 2, l‘agire pastorale delle Chiese di Calabria: buone pratiche di giustizia e legalità”, in collaborazione con la Caritas Italiana, Progetto Policoro e sostenuta dalla Conferenza Episcopale Calabra. La presenza della Fiaccola, attraverso momenti di preghiera e riflessione, vuol essere un’occasione per sensibilizzare i diversi territori in cui sosterà, sui temi legati alla giustizia e alla legalità. Essa, inoltre, intende raggiungere le “periferie esistenziali” al fine di consolidare l’azione capillare educativa della Chiesa. La Fiaccola rimarrà in ogni singola diocesi calabrese per alcuni giorni, nel corso dei quali saranno organizzate diverse iniziative, per poi passare la “staffetta” alla diocesi successiva. Per quanto riguarda il programma previsto nella nostra diocesi, sono da segnalare: la Veglia della Luce giorno 16 aprile alle ore 20 aCorigliano presso la Parrocchia Beato Giovanni XXIII alla presenza di S. E. Arcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, con la testimonianza di Giuseppe Lo Gatto dell’Associazione “Libera”, e giorno 19 aprile alle ore 18, a Rossano, presso la parrocchia di S. Teresa, il dialogo con i giovani sul tema della legalità con la testimonianza di Rocco Mangiardi cittadino responsabile. Simbolicamente verrà utilizzata una torcia realizzata artigianalmente dall’impresa “Terre al sole” di Angela Fruci di Pizzo Calabro, nata proprio grazie al sostegno del Progetto Policoro, ed evocativa del lavoro buono a cui auspicano gli obiettivi del progetto.
Riportiamo il programma dettagliato
CORIGLIANO
16 Aprile
17 aprile
ROSSANO
18 aprile
19 aprile
con la presenza di Rocco Mangiardi
CARIATI