Ufficio Catechistico

L’Ufficio Catechistico Diocesano (UCD) è «l’organo con cui il Vescovo, capo della Comunità e maestro della dottrina, dirige e presiede tutte le attività catechistiche della diocesi» (DGC 265). È stato istituito in tutte le diocesi con il decreto Provido sane (12 gennaio 1935).
L’UCD, nell’area della pastorale organica diocesana, offre alle parrocchie, alle istituzioni e aggregazioni un contributo di propria competenza per lo studio, la proposta, l’animazione e il coordinamento dell’azione evangelizzatrice (DGC 272).

Rientrano nelle competenze specifiche dell’Ufficio i seguenti settori:

  1. La catechesi, nell’ambito del processo di evangelizzazione (DGC 48);
  2. La formazione catechistica permanente degli adulti;
  3. La formazione dei catechisti;
  4. L’apostolato biblico;
  5. La catechesi per le persone disabili;
  6. L’iniziazione cristiana di ragazzi e adulti;
  7. Il catecumenato.


Scrivi all'ufficio